Il vice responsabile per l’Immigrazione dell’Italia dei Diritti:
“Non posso dichiararmi che felice se le legge pone dei limiti, punendo
chi li oltrepassa”
Inizio alle ore 21:30 presso il Salone Nelson Mandela a Piacenza, in Via XXIV Maggio, 18. L’undicesima rassegna Musica al Lavoro è organizzata dalla Camera del Lavoro di Piacenza in collaborazione con Arci Piacenza. Ingresso gratuito
L’azienda artigianale veneta produttrice di dolci da forno continua a investire in risparmio energetico: un innovativo progetto di illuminazione sostenibile a lampade led è stato installato nel nuovo Fraccaro Cafè
Due giovani di Pro Salento annunciano un’edizione micro, da gennaio a dicembre, lì dove il buon cibo si produce e si consuma da sempre. «Il nostro expo è un evento diffuso nel tempo e nello spazio. Toccherà ogni area del Salento e sarà spalmato in tutto il 2015»
Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha dichiarato che «il 2015 sarà un anno felix». Vero o no? Il parere di Primo Mastrantoni, Segretario di ADUC
Il Presidente dell’Italia dei Diritti, nell’ambito della campagna testimoniale di sostegno alla cultura, era in platea per lo spettacolo “Luci sulla ribalta”, che ha visto una straordinaria interpretazione di Miranda Martino, Gabriele Marconi, Maria Monsè e Claudio Saint-Just
Il presidente dell’Italia dei Diritti in platea per lo spettacolo
“Luci sulla ribalta”, interpretazione di Miranda Martino, Gabriele Marconi, Maria Monsè e Claudio Saint-Just
Il responsabile per le Infrastrutture e i Lavori Pubblici e il responsabile per la Sicilia intervengono sulla vicenda del ponte Scorciavacche, che ha ceduto a soli sette giorni di distanza dalla sua inaugurazione
Il Club Tenco ricorda il grande musicista napoletano, che per primo volle omaggiare Luigi Tenco, dando il via alla riscoperta del cantautore piemontese
Lunedì a Bruxelles il ministro Guidi ha avuto un primo approccio con la Commissione guidata da Juncker, ma dovrebbe essere il premier Renzi ad affrontare il dossier Ilva in ambito comunitario, con la decisione che il caso merita