Entro 45 giorni il Governo si impegna a emanare un decreto per la ridefinizione delle zone vulnerabili, dopo il quale le Regioni avranno 30 giorni per disegnare la nuova mappa di gestione degli effluenti da allevamento
Nutrito e articolato, il Festival prevede una mostra, una tavola rotonda con esperti del settore e tre spettacoli teatrali scelti tra quelli più significativi del panorama nazionale
Il Concordato con la Chiesa romana risale al 1929 ed e' stato aggiornato nel 1984, e la parte economica e' stata poi ratificata dal Parlamento nel 1985.
Dal 12 al 21 gennaio, l’Accademia Internazionale dell’Arte Casearia di San Pietro Di Feletto (TV) terrà un corso didattico aperto a tutti sull’allevamento caprino, un’occasione di arricchimento conoscitivo su una realtà zootecnica che sta riscuotendo sempre più attenzione
Rufini: "I movimenti delle persone – per ragioni politiche come economiche – sono e continueranno a essere uno dei fenomeni più importanti di questo inizio di secolo"
Dal questionario al teatro del carcere: giovani e detenuti si
confrontano sulle ragioni di chi assolve, su quelle di chi condanna e sulle leggi dello Stato
Pubblichiamo il comunicato di Mariangela Corrieri, Presidente dell’Associazione Gabbie Vuote Firenze. La Corte Costituzionale ha più volte dichiarato che «l’ambiente è un valore rilevante per la comunità, mentre la caccia è mera facoltà di un gruppo»
La giuria del World Cheese Awards assegna la medaglia d’oro al formaggio di bufala prodotto dalla Latteria Perenzin. L’azienda artigianale veneta si è distinta primeggiando fra oltre 3000 formaggi da tutto il mondo
Divertirsi imparando per costruire una società più felice, la parola al futuro della nostra società: in occasione del 25° anniversario della Convenzione sui Diritti del Fanciullo, in Capitanata un’iniziativa che parla al mondo