Possibile organizza per sabato 9/9 a Verona un incontro con Andrea Pertici, docente di Diritto Costituzionale e coordinatore del Comitato scientifico di Possibile.
Comunque un atto ufficiale, come un'interrogazione parlamentare, è giusto e necessario. In allegato Questo è il testo depositato insieme ad altri colleghi di #Art1 #MDP
Via libera del Parlamento alla missione di supporto alla Guardia costiera libica per il contrasto dell'immigrazione clandestina. Al Senato la risoluzione di maggioranza è stata approvata con 191 sì, 47 no e nessun astenuto, mentre quella di Forza Italia con 170 sì, 33 no e 37 astenuti.
Non ho votato la risoluzione di maggioranza sull’intervento militare in Libia - difformemente dalla maggioranza del mio gruppo - perché priva di visione strategica e perché affronta il tema delle migrazioni ancora una volta con la logica dell’emergenza e non in modo sistemico.
Non ce ne voglia, signora presidente, ma e’ proprio il termine “patria” che non funziona, cosi’ come quello “nazione” (di cui -in politica- e’ sinonimo a tutti gli effetti).
La conferenza programmatica ‘’Fondamenta - L'Italia nel mondo nuovo’’ si terrà a Milano dal 19 al 21 maggio. (Spazio MegaWatt Court, via Giacomo Watt 15, zona Tortona).
Inno di Mameli e applausi Matteo Orfini è stato eletto presidente del Pd dall’assemblea Pd: tutti favorevoli tranne 16 no e 60 astenuti. I niet sono arrivati, annunciati, dagli orlandiani. Barbara Pollastrini (mozione Orlando) e Domenico De Santis (mozione Emiliano), vicepresidenti. Francesco Bonifazi è stato confermato tesoriere con 11 astenuti
Il Governo ha sei mesi di tempo per emanare i decreti attuativi e introdurre così il Reddito di Inclusione come misura nazionale. Con l’entrata in vigore da oggi della legge delega per il contrasto alla povertà, l’Italia si dota di una misura nazionale – il Reddito di Inclusione – per aiutare le famiglie in condizione di povertà assoluta
«L’emendamento a prima firma Parente sulla Dis-Coll non ha subito alcuna bocciatura da parte del Governo, ma è stato ritirato in attesa di verificare tutte le necessarie coperture, atte a garantire la continuità nell’erogazione della prestazione»
“La Protezione civile è un grande patrimonio nazionale dell’oggi, non è una sorta di rimpianto amarcord fuori contesto. Oltre ad esprimere la giusta tristezza per le vite umane scomparse, è da sottolineare come il provvedimento approvato questo pomeriggio dal Senato sia importante per l’ulteriore potenziamento degli standard di eccellenza del sistema nazionale di Protezione civile“.
Davide Zoggia: va superato il renzismo- Cesare Cerea: Renzi apre ad alcune riflessioni interessanti- Renzo Gorini: Purtroppo trovo debole l'intervista di Renzi a Repubblica di oggi- Carlo Porcari : usa il noi come plurale majestatis
Poste Italiane, fondi immobiliari e tutela dei risparmiatori: gli on. Bordo, Paglia e Folino presentano interpellanza urgente. I parlamentari: «Si ritiene che Poste abbia adempiuto con correttezza e diligenza agli obblighi informativi verso i piccoli risparmiatori?»
Il direttore dell'Unità scrive nel suo editoriale una lettera in cui rimprovera a Susanna Camusso di non far tesoro della lezione di Lama e Trentin. E la Cgil risponde
Con una circolare di due pagine, trasmessa a tutte le Prefetture e Questure del Paese e a tutte le Forze dell’Ordine, il nuovo Ministro dell’Interno, Marco Minniti, e il Capo della Polizia, Franco Gabrielli, annunciano una stagione di tolleranza zero sul terreno dei respingimenti dei migranti.
Lo stato di diritto, la democrazia parlamentare, il rispetto dei diritti umani, i principi fondamentali ovvero i valori supremi della Costituzione antifascista richiedono l'inveramento del principio "Una persona, un voto".