Stimola una legittima irritazione ascoltare un personaggio squallido come Silvio Berlusconi che, ancora, ritiene, abusivamente, di rappresentare gli interessi della nazione.
La primavera prossima si andra' al voto in molte importanti citta'. Occasione imperdibile per la costruzione di un’alternativa politica, morale e sociale al governo del Partito Nazione: anche a Milano. Comincia così una lettera aperta scritta da Pippo Civati e Paolo Ferrero.
Consigliere Foroni (LN): ''Da Governo e Ministro Boschi solo falsità sullo scudo nei confronti dei precedenti amministratori delle banche coinvolte. Presto uno sportello per aiutare i risparmiatori truffati''
Per chiedere il ritorno in libertà di Rania, sino al 20 dicembre é possibile partecipare alla maratona globale di raccolta firme di Amnesty International ‘’WRITE FOR RIGHTS 2015’’
"La bomba carta esplosa davanti al centro di preghiera islamico dell'Arcella a Padova è un gesto gravissimo che va condannato, senza se e senza ma, da parte di chiunque abbia a cuore la convivenza civile e il rispetto della legalità costituzionale.
Il Segretario nazionale di Rifondazione Comunista: «Gli attacchi squadristi dei fascisti, così come i nazisti dell’ISIS, vogliono creare una guerra di civiltà»
La giornata di ieri è stata significativa perché può dare inizio ad un percorso importante per la sinistra italiana. La sinistra è ancora oggi uno spazio politico fondamentale, c'è un oggettivo bisogno di dare rappresentanza alle esigenze di una larga parte di popolazione che ha subito le più aspre conseguenze sociali generate dalla crisi.
PER UN SOGGETTO POLITICO NUOVO UNITARIO PLURALE DELLA SINISTRA DI CITTADINANZA IN ITALIA E IN EUROPA popolare e alternativo, innovativo e creativo, radicato e reticolare
Nasce il “Comitato per il no” al referendum sulle riforme costituzionali. Lo ha annunciato il Coordinamento democrazia costituzionale nel corso di una conferenza stampa in cui ha presentato anche i ricorsi contro l’Italicum e i due quesiti referendari già depositati in Cassazione per chiedere l’abrogazione di alcune norme chiave della nuova legge elettorale.
Il Sindaco di Roma aveva detto che l’avrebbe ricevuta. Quando Lucia Salvati, ex preside di 74 anni, non ha avuto riscontri, gli ha scritto (.pdf in allegato)
L’ex segretario del Pd, Pierluigi Bersani, si è detto contrario alla proposta di abolizione di Imu e Tasi sulla prima casa, che si avvierà con la Legge di Stabilità 2016. Questo ha generato un botta e risposta con Ernesto Carbone