Lunedì, 07 luglio 2025 - ore 20.08

Italia News » Varie

Uisp Il discobolo compie 60 anni

Ha accompagnato la storia e l’evoluzione dell’UISP e dello Sport Sociale , con riflessioni, approfondimenti e grandi firme

Il Vino si racconta 65° anniversario ONAV

Celebrata ad Asti la fondazione dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino. Tra premiazioni, note musicali e originale coreografie, anche la presentazione del libro dedicato ai 65 anni dell’associazione.

A 50 anni dall’alluvione del 1966, a Firenze il raduno degli Angeli del fango

Sono tanti gli eventi previsti dal 2 al 6 novembre accanto al raduno: dal vertice dei sindaci delle grandi città di fiume all’analisi del rischio idrogeologico regione per regione, con la presentazione del piano nazionale di opere e interventi del governo con Italia Sicura, alla giornata nazionale del volontariato di protezione civile.

Aduc Bonus cultura per diciottenni: si parte

Dal 3 Novembre 2016 sarà disponibile il cosiddetto “bonus maggiorenni” o “bonus cultura”, 500 euro offerti dallo Stato ai ragazzi che hanno compiuto (o compiranno) 18 anni nel 2016, residenti in Italia, da utilizzare per attività culturali varie, dall’acquisto di libri e/o biglietti per cinema, teatro, concerti, alla visita di mostre, gallerie, parchi naturali, etc.

C’è un vulcano sotto Roma e si sta risvegliando!

Il vulcano nascosto sotto Roma si sta risvegliando. A sostenerlo è uno studio firmato da Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), Università La Sapienza, Cnr e Università di Madison

Capire la METEO

Il modo più semplice di capire quello che i meteorologi comunicano è quello di conoscere il linguaggio che usano, soprattutto se parliamo di freddo. Ecco allora alcuni utili consigli da tenere bene a mente.

Aduc Quinoa. Un alimento completo e costoso

Piu' che una necessita' nutrizionale (siamo tutti ipernutriti, probabilmente anche male), al successo di questo prodotto ha contribuito la tendenza del momento.

Autunno, tempo di prevenzione

Gli appelli alla prevenzione e gli inviti a controllarsi sembrano dare buoni frutti: con l’arrivo dell’autunno sono in aumento gli italiani che vanno alla ricerca di uno specialista per una prima visita di controllo e, secondo il portale Dottori.it, le crescite maggiori rispetto alla media annua sono relative a ginecologi, dermatologi ed andrologi.

Roma Capitale. Raggi e il complotto dei frigoriferi

Un consiglio alla sindaca Raggi: faccia riattivare il servizio e aumenti i controlli e, se vuole completare, rimproveri quei romani che sporcano di essere incivili scontando una perdita di consensi.

Roma assalto ai portavalori di tabacco, 8 arresti

Il gruppo criminale aveva come punto di ritrovo un chiosco in una zona della Capitale ad alta densità criminale, dove svolgeva gli incontri per mettere a punto i suoi “colpi”.

Sempre più italiani mangiano biologico

Le famiglie che acquistano abitualmente prodotti biologici nel 2015 sono state 4,5 milioni, pari al 18% del totale. Sempre l’anno scorso il fatturato globale fatto registrare dal mercato del biologico è stato di 4,3 miliardi di euro, di cui 2,7 sono stati generati dal mercato interno e 1,6 dalle esportazioni: un dato che rappresenta ben il +21% rispetto al 2014.

ADUC Canone Imposta/Rai e scadenza del 31 Ottobre 2016: chi deve pagare e come

Come risaputo da quest’anno il Canone Rai si paga attraverso l’addebito sulla bolletta elettrica, a rate per 100 euro totali. La normativa che ha introdotto la novità ha anche previsto però che in alcuni casi il pagamento debba ancora essere volontario, e ha fissato come scadenza unica -per il 2016- il 31 Ottobre.

Ansia da prestazione

L'ansia da prestazione è uno dei problemi sessuali tipicamente maschili, che tuttavia coinvolge anche la donna nella relazione intima nella quale nascono serie difficoltà perché sia vissuta a pieno.

Ferrovie e Ponte sullo Stretto, in Sicilia. Agrigento- Siracusa, 9 ore e 15 minuti di Agostino Spataro

L’ anacronistico sistema ferroviario siciliano, in particolare della tratta Agrigento- Siracusa, ed al "salto" che si vorrebbe fare con la costruzione del Ponte sullo Stretto. Appositamente, ho fatto questa tratta (307 km) in 9 ore e 15 minuti. Più del tempo impegato, 2300 anni fa, dai cavalieri siracusani che in una nottata coprirono (a cavallo) la distanza fra le due città. Lunga ma bellissima la traversata; un'esperienza interessante anche come itinerario letterario.

Maxi sequestro di pesce sull’autostrada

Un camion-frigo diretto a Salerno è stato fermato, nei giorni scorsi, durante un normale controllo, e gli agenti, dopo aver ispezionato il carico che portava, hanno riscontrato numerose irregolarità.

Cellule staminali, gli italiani ne sanno poco

Non sono confortanti i risultati di una ricerca ISPO promossa dall'Assobiotec (Associazione italiana per lo sviluppo delle biotecnologie) sulla conoscenza da parte degli italiani di termini quali cellule staminali cordonali ed embrionali.
Petizioni online
Sondaggi online