Marco Degli Angeli, consigliere M5s di regione Lombardia a tal proposito ha dichiarato: “Il Covid in Lombardia continua a generare un’ enorme sofferenza.
E passata, inoltre, “la nostra proposta che prevede la costituzione, entro un mese, di un Tavolo sociosanitario regionale che coinvolga gli specialisti e i gestori dei servizi sociosanitari per monitorare le misure regionali adottate per combattere il virus”, fa sapere ancora Borghetti
Fino al 13 dicembre 124 eventi online gratuiti realizzati grazie alle 152 realtà coinvolte nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. In campo organizzazioni del Terzo Settore, enti e istituzioni per declinare il tema 2020: “La cura”
Tra gli ospedali in forte sofferenza a causa della seconda ondata di Covid, a Milano, ci sono il San Paolo e il San Carlo, i cui pronto soccorso nelle scorse settimane sono stati tra i più sovraffollati della città, con punte di accesso di 130 pazienti al giorno a fronte di 350 posti letto Covid occupati.
A Milano i medici d'urgenza e i rianimatori degli ospedali San Carlo e San Paolo temono di dover presto decidere chi curare e chiedono rinforzi. La direzione smentisce.
“ATS Milano nello stesso giorno: ‘i vaccini non ci sono, anzi sì ci sono’. Ma di fatto non ci sono e non vengono neppure accettate le prenotazioni dei MMG per ordinare le dosi mancanti”
La Regione non ripeta gli errori di marzo ed aprile: alle RSA serve sostegno, non protocolli! Servono tamponi a sufficienza per tracciare di continuo gli anziani
Abbiamo chiesto da tempo i dati e le analisi epidemiologiche: senza sapere dove avvengono i contagi è difficile capire dove intervenire. Inutile chiudere i ristoranti se i contagi avvengono sulle panchine
Lo dichiara la consigliera regionale del Pd Antonella Forattini in merito al focolaio di Covid-19 scoperto all’interno di un’azienda agricola di Rodigo (MN).
L’ASST di Lecco ha proceduto a deliberare l’assunzione di cinquanta operatori sanitari con l’obiettivo di rafforzare le risorse umane operanti nell’Azienda
Ora serve una nuova delibera e resta ancora da affrontare anche il superamento delle criticità che riguardano l'aspetto economico" sottolinea Patrizia Baffi “Su questo aspetto presenterò un ordine del giorno in occasione della discussione in aula dell'assestamento di bilancio", conclude.
Destinatari Possono presentare domanda di contributo i legali rappresentanti - o altri soggetti delegati con potere di firma - dei Comuni lombardi, in forma singola o associata.
Soddisfatta per l’approvazione della mozione che insieme con i colleghi del Consiglio Regionale oggi abbiamo elaborato e votato all’unanimità in aula, che prevede l’esecuzione nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale dei tamponi, quindi senza alcun ulteriore costo a carico di coloro che risultassero positivi ai test sierologici ” dichiara Patrizia Baffi
“Ritengo che Regione Lombardia debba utilizzare al meglio le strutture disponibili” prosegue l'esponente di Italia Viva“a partire dal nuovo Ospedale allestito presso i padiglioni 1 e 2 della Fiera di Milano, struttura totalmente dedicata alla lotta al COVID-19 che Regione Lombardia e Fondazione Fiera hanno concordato di realizzare per affrontare l’emergenza sanitaria”.
Elisabetta Strada (Lombardi Civici Europeisti) e Dr. Marco Fumagalli (Consigliere comunale Alleanza Civica Milano): “TEST RAPIDI ‘PUNGIDITO’ AI BAMBINI PER UNA RIPRESA IN SICUREZZA DELLE ATTIVITA’ FIN DA SUBITO”
Regione Lombardia intende concedere contributi straordinari per il pagamento del mutuo prima casa e per l’acquisto di strumentazione didattica per l’e-learning per sostenere le famiglie che si trovano a vivere condizioni di temporanea difficoltà connesse alle azioni di contenimento della diffusione del COVID-19.
La sede cremonese del Centro di Servizio per il Volontariato sta supportato le reti di associazioni e le amministrazioni impegnate in attività solidali con i volontari
Dichiara il consigliere regionale del M5S Marco Degli Angeli :"A causa dell'emergenza sanitaria, si sta verificando una grave carenza di ossigeno per le terapie domiciliari.
L'immagine di Gallera con la mascherina ha fatto il giro del mondo e ha messo per l'ennesima volta in cattiva luce senza motivo la Protezione Civile. Obiettivo dei signori che hanno inscenato un vergognoso cabaret è screditare, attaccare e infangare la Protezione Civile e il Governo esclusivamente a fini elettorali e propagandistici.