Venerdì, 16 maggio 2025 - ore 15.44

Mondo Notizie

Cambiamenti climatici e disuguaglianza energetica:

I dati contenuti nel rapporto annuale di Freedom House sono ben poco incoraggianti: il mondo è meno libero rispetto a dieci anni fa. Ma ciò che più preoccupa è il deterioramento della qualità delle democrazie in Occidente. Dove si colloca l’Italia.

Cina, le mascherine per l’Italia, la libertà di parola soffocata

Pechino regalerà 100mila mascherine; 20mila tute protettive, 50mila tamponi. In arrivo anche 1000 ventilatori polmonari per aiutare i malati italiani di coronavirus a respirare. Ma la Cina non dovrebbe soffocare le voci di dottori e giornalisti che già in dicembre mettevano in guardia su un virus più potente della Sars. L’Italia dovrebbe chiedere in ''dono'' anche la libertà di parola per i cinesi. Il silenzio della leadership ha generato la pandemia.

Coronavirus, Tokyo assicura: Nessuna cancellazione o rinvio per le Olimpiadi

Per organizzatori e Cio, i Giochi rispetteranno la data di apertura del 24 luglio. Molti sono gli interessi economici in ballo. I diritti di trasmissione e la sponsorizzazione rappresentano il 91% delle entrate del Cio. Il governo giapponese chiede di cancellare eventi pubblici per altri 10 giorni.

Oms: È una pandemia. Pechino prepara la Fiera di Canton

Il coronavirus ha raggiunto 114 Paesi e infettato circa 120mila persone. La Cina cerca di riprendere la produzione e alleggerisce l’isolamento imposto in molte città e province. Ieri a Qianjiang (Hubei) l’isolamento è stato tolto alle 8.30 e rimesso alle 10.30. Ieri registrati solo 15 nuovi casi di infezione, il valore più basso da due mesi.

Cgil Il commento Il virus, la Cina e noi di Stefano Lucci

Si diffonde ammirazione per il modo in cui il gigante asiatico affronta l'emergenza Covid-19. Ma si tratta dello stesso paese che ha nascosto il virus e imprigionato il medico che lo ha scoperto. La democrazia, anche nelle sua fragilità, è un'altra cosa

Sanders frena, Biden nuovo capolista | Domenico Maceri, PhD, Usa

“È triste che il sindaco Pete e Amy non abbiano aspettato 24 ore” per lasciare la corsa presidenziale. Così Michael Moore, il noto regista e produttore con forti tendenze a sinistra e grande sostenitore di Bernie Sanders, ha caratterizzato l'abbandono della campagna presidenziale di Pete Buttigieg, ex sindaco di South Bend, Indiana, e Amy Klobuchar, senatrice del Minnesota.
Petizioni online
Sondaggi online