“Siamo stati i primi, e in Regione gli unici, a denunciare il taglio di 52 milioni per il trasporto pubblico locale lombardo, di cui più di 1 milione per la provincia di Cremona, contenuto nella legge di bilancio nazionale del governo Lega-Cinquestelle e lo abbiamo ribadito quando il ministero e l’assessora ai Trasporti avevano tentato di minimizzare.
Da stamattina la piccola Gaia (il nome è di fantasia), nata da un progetto di procreazione medicalmente assistita, frutto di una scelta pensata e voluta dalle sue mamme, vede riconosciuto anche all'anagrafe il suo legame familiare con entrambe.
“La Regione, bocciando le nostre proposte, di fatto esclude gli enti locali dalla partecipazione al processo di riorganizzazione dei parchi, calando dall’alto le sue scelte”.
GRAZIE AL PD LA REGIONE RIPRISTINA LA DOTE UNICA LAVORO PER CHI HA PERSO IL LAVORO; DISABILITÀ, “VIA LIBERA UNANIME AL FONDO UNICO; PIANO REGIONALE PER RIMUOVERE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE; IL GOVERNO GIALLOVERDE OBBLIGHERÀ LA LOMBARDIA A FERMARE I BUS DI STUDENTI E LAVORATORI. È QUESTA L'AUTONOMIA?;
La Regione aumenti i fondi per i disabili gravi. A chiederlo è il consigliere regionale Matteo Piloni (Pd) che spiega: “Le ricadute dei tagli ai voucher per i disabili gravi e gravissimi stabiliti da una recente delibera, come ci hanno evidenziato anche alcune associazioni, sono pesantissime.
Questa mattina a Milano, presso il Belvedere Jannacci a Palazzo Pirelli, si è svolta la cerimonia di premiazione e assegnazione dei nuovi riconoscimenti dei negozi storici della Lombardia: si tratta di 37 negozi, di cui 11 sono della provincia di Cremona.
Dal 2013 i vitalizi per i consiglieri regionali non esistono più e da più di quattro anni anche chi li aveva maturati in precedenza ha avuto un taglio di circa il 10%.
“Dopo sei mesi di lavoro, il tavolo sull'emergenza fanghi in Lombardia ha dato il suo primo frutto: una risoluzione che è stata approvata lunedì, in seduta congiunta, dalle commissioni Agricoltura e Ambiente e che sarà sottoposta al voto dell’aula consiliare il prossimo 4 giugno”.
Salim è un bimbo kurdo, nato quasi tre anni fa nel campo profughi di Dohuk, molto vicino a Mossul, terra di violenti combattimenti, teatro di una gloriosa e vittoriosa resistenza delle Forze militari del Kurdistan contro l'ISIS.
Un accordo con i sindacati dei medici come quello che a suo tempo è stato definito per ottenere la gratuità dei vaccini è l’impegno che il gruppo del PD questa mattina ha strappato all’assessore Gallera, durante il question time sulle certificazioni di invalidità.
Nei giorni scorsi è stato a Olmeneta, presso il centro anziani, alla presenza di cittadini e amministratori, tra cui il sindaco Renzo Felisari e il sindaco di Grontardo, Piera Maria Mairino.
“Oltre 15 miliardi di euro in un anno, lo 0.88% del Pil, tanto è costato in Italia lo spreco alimentare, lo dicono i dati poco incoraggianti presentati dalla Fao, in occasione della Giornata di prevenzione dello spreco alimentare 2019”.
Ieri i rappresentanti dell’Associazione Senegalese cremasca, presieduta da Diop Moussa, insieme alla deputata all'assemblea nazionale del Senegal, Mame Diarra Fam, hanno fatto visita al sindaco di Crema, Stefania Bonaldi, per esprimere ufficialmente la loro solidarietà a tutte le famiglie e all’intera popolazione cremasca e italiana per quanto avvenuto lo scorso 20 marzo.
Il PD Regionale esprime solidarietà alla sindaca Bonaldi dopi i vergognosi attacchi sulla vicenda del bus di Crema; LA LOMBARDIA DEVE PUNTARE A UNA VERA RIGENERAZIONE URBANA, ABBIAMO GIÀ CONSUMATO TROPPO SUOLO; EMERGENZA SICCITÀ : “ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER UN UTILIZZO SOSTENIBILE DELLA RISORSA IDRICA”
Tutto il Pd cremasco si stringe attorno a Stefania, e non saranno certo queste miserie a coprire le doti di serietà, fermezza, intelligenza, umanità e delicatezza con cui è riuscita a gestire queste giornate complicate e difficili per tutti. Ma quelle offese colpiscono non solo la nostra Sindaca.
Quanto accaduto (mercoledì 20 marzo 2019) tra Crema e San Donato Milanese è di una gravità inaudita, un atto folle, sconvolgente, criminale, che colpisce profondamente la nostra Comunità.
I consiglieri del Pd Carmela Rozza e Matteo Piloni, primi firmatari della risoluzione SU CASI COME QUESTO OCCORRE AGIRE D’ANTICIPO, FONDAMENTALE CHE LE AZIENDE ABBIANO TUTTE LE INFORMAZIONI
“Questa brutta vicenda si è conclusa bene grazie al coraggio delle insegnanti, degli studenti stessi e all’operato immediato e professionale delle forze dell’ordine a cui va il ringraziamento di tutti.
Prosegue l'iniziativa di ascolto da parte del consigliere regionale del PD Matteo Piloni. Stamattina è stato a Castelverde, in visita alla Rsa Fondazione Opera Pia SS. Redentore, insieme al Presidente del Cda Don Roberto Rota, il direttore generale Giovanni Falsina e il direttore sanitario dott. Fabio Priori.
INFRASTRUTTURE,“LE POSIZIONI IDEOLOGICHE DEL GOVERNO STANNO DANNEGGIANDO IL NORD E LA LOMBARDIA”; La mafia è dietro gli incendi in depositi di rifiuti, la sanità, il turismo, l'edilizia.
“Nel documento che arriverà in aula consiliare il 26 marzo, la giornata dedicata alla sessione europea, saranno inserite anche alcune proposte del PD che riguardano l’agricoltura lombarda”.
FORMIGONI: DAI CINQUESTELLE GIOCHINO PER FARE FACILE POLEMICA; BONUS BEBÈ: LA GIUNTA LEGHISTA NON FA MARCIA INDIETRO E SI OSTINA A DISCRIMINARE CHI VIVE IN LOMBARDIA; AMIANTO: PRESTO UN BANDO PER GLI EDIFICI PRIVATI, MA SERVONO PIÙ RISORSE; CASE POPOLARI: IL NUOVO REGOLAMENTO NON RISOLVE I PROBLEMI E SARA' CAOS CON IL REDDITO DI CITTADINANZA;PRESA IN CARICO CRONICI
Lombardia, un anno dopo. Passa il tempo, ma i problemi restano. E peggiorano; Primarie. Auguri a Nicola Zingaretti; Dissesto Idrogeologico : “Il Governo cambia nome a Italia Sicura, ma usa gli stessi soldi e peggio”.
Oggi la Corte d’Appello di Milano ha dichiarato discriminatoria la delibera del 2015 che stabiliva che per accedere al bonus bebè era necessario essere residenti in Lombardia da almeno cinque anni consecutivi.
“Sull’ambiente la maggioranza di centrodestra si è sciolta come neve al sole e qui a pesare è certamente stato il clima romano: evidentemente una parte ha deciso di mandare un segnale a Salvini. Se in Lombardia il centrodestra non tiene più, ne prendano atto”.
“Un ottima notizia - sottolinea il consigliere regionale Matteo Piloni (Pd)- che consegue alla nostra denuncia sulla stampa e all’importante accordo siglato con i Sindacati, che ringraziamo per il lavoro svolto”.