Il 20 agosto è il 232º giorno del calendario gregoriano (il 233º negli anni bisestili). Mancano 133 giorni alla fine dell'anno. 1991-Dissoluzione dell'Unione Sovietica: più di 100.000 persone si radunano fuori dal parlamento sovietico protestando contro il tentato colpo di Stato per deporre il presidente Michail Gorbačëv-Dopo quasi cinquant'anni di occupazione, l'Estonia dichiara al mondo l'aggressione dell'Unione Sovietica del 1939 e dichiara la restaurazione dell'indipendenza
Venerdì 23 agosto con inizio alle ore 21,30 si terrà lo spettacolo COMEDY NIGHT-serata “rinfrescante” di brani comici e freddure per combattere la calura estiva
AMNESTY INTERNATIONAL SPAGNA: “GLI ATTENTATI IN CATALOGNA SONO ATTACCHI DELIBERATI CONTRO LA POPOLAZIONE CIVILE E POSSONO COSTITUIRE CRIMINI CONTRO L’UMANITÅ"
Gentile direttore, la sciagura del crollo del viadotto sul Polcevera di Genova riempie la cronaca degli organi di stampa, radiotelevisivi e del web. Ognuno dice la sua, ed è giusto così.
Programmazione esecuzione lavori, modalità di intervento e impatto del cantiere sulla viabilità ed esenzioni dal pedaggio autostradale al centro dell’appuntamento.
1944 Strage innocenti a S.Anna di Stazzema: nazi-fascisti massacrano 560persone, tra cui decine di bambini. "Quando la sera il vento di tramontana scendeva, portava l’odore acre della carne bruciata. Per me è l’odore della morte, è la morte" Enio Mancini, sopravvissuto