Scegliere le opere migliori (fra cartelloni, poesie, pensieri e disegni, presentati sia da singoli alunni che da intere classi) è stata un’impresa ardua.
La Legge sul Volontariato prevede per le organizzazioni l’obbligo di assicurare i volontari attivi per tutti i rischi derivanti da malattia, infortunio e responsabilità civile per danni provocati a terzi. Su questo tema il Cisvol - CSV di Cremona organizza due incontri informativi, a Crema il 24 novembre e a Cremona il 25 novembre
La richiesta del Presidente della Provincia di Cremona Carlo Vezzini riguarda la dichiarazione dello stato di emergenza per il rischio idraulico sul territorio della Provincia di Cremona
Si trasmette la risposta della Giunta all’interrogazione scritta presentata dal consigliere di Forza Italia Giorgio Everet relativamente al Portavoce del Sindaco
Il terzo appuntamento della rassegna “Il violinista sul tetto”, previsto per sabato 22 e domenica 23 novembre, è con la musica yiddish di Gabriele Coen e i violini di Chagall. Una conferenza e un concerto, tra musica e pittura
Il Comune di Cremona ha ribadito la propria posizione: adottare nuove buone pratiche in tema di raccolta dei rifiuti, spingere verso la riduzione al ricorso dell’incenerimento dei rifiuti
Sabato sera alle 22:00 saliranno sul palco del Circolo Arcipelago (Via Speciano, 4) i bresciani Dead Candies e i cremonesi Valéry Larbaud. Intento alla base del concerto, una raccolta fondi per le spese legali della famiglia di Stefano Cucchi
Per celebrare anche nella nostra città i 25 anni dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la Giunta accompagna i bambini che vanno a scuola con il piedibus e il Sindaco Galiberti viene investito del ruolo di Garante per i diritti dell’infanzia
Domani, 20 novembre, Palazzo Stanga Trecco sarà visitato dagli studenti della Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università degli studi di Bologna, sede di Ravenna
Venerdì si terrà un incontro tra Comune di Cremona, Anci, Federutility, Forum Pa, AGID, A2A, IBM, LGH, Metroweb, Telecom e Regione Lombardia. Paloschi (Lineacom): «Il coprotagonismo di aziende, comuni e player ICT è fondamentale per dare concretezza alla vision sulle smart city»
Come ogni anno, Legambiente, il 21 novembre, promuove la Festa dell’Albero, iniziativa finalizzata a sensibilizzare tutti, dai più piccoli ai più grandi, sull’indispensabile contributo che le piante danno alla vita
Con lo speciale concerto, in programma sabato 22 novembre, alle ore 20:30, nella Sala Manfredini del Museo Civico Ala Ponzone, si festeggia il primo compleanno de Le Stanze per la Musica, collezione di strumenti storici di Carlo Alberto Carutti
Approvato dalla Giunta il progetto preliminare generale e lo stralcio del 1° lotto per la realizzazione di cappellette e tombe di famiglia nel campo 1 del Civico Cimitero. Il costo complessivo dell’intervento è pari a 1360000 €, il costo previsto del primo lotto è di 450000 €