È al momento in corso lo studio di fattibilità sul cosiddetto “treno dei capoluoghi”, quale servizio aggiunto, nei giorni festivi, nel periodo di Expo 2015
Laboratori di vario tipo e presentazione dell’offerta formativa del territorio cremonese hanno caratterizzato la terza giornata del Salone dello Studente Junior 2014, dove si è ripetuto il buon successo di visite registrato nella mattinata di ieri
Il Governo italiano ha inserito la battaglia per l'abolizione della pena capitale fra le priorità del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea.
Il seminario è promosso dall’Istituto di Analisi Immaginativa di Cremona. La ludopatia è una patologia socialmente molto diffusa oggi e da non sottovalutare
L’incontro, promosso dalla Fondazione Lucchi, si terrà stasera a Cremona, giovedì 27 novembre, alle 21:00, presso Palazzo Mina Bolzesi (Via Platina, 66), presso la sede dell’Academia Cremonensis. Questo è il secondo incontro del percorso dei giovedì della Fondazione Lucchi
Sono oltre 500 gli studenti delle scuole secondarie di primo grado che hanno visitato in mattinata il Salone dello Studente Junior 2014, che ha aperto ieri i battenti. In totale 23 le classi provenienti da Cremona (Beata Vergine, Anna Frank, Vida), provincia (Rivarolo del Re, Vescovato, Casalmaggiore, Gussola, San Bassano, Levata di Grontardo) e fuori provincia (Bassano Bresciano, Castelvetro Piacentino, Pontevico)
‘La vera celebrazione consiste nel cercare di capire che cosa è successo per impedire che si ripeta’, ERMANNO OLMI, regista del film "TORNERANNO I PRATI"2014
L’Amministrazione, ha rappresentato la volontà di un ulteriore incontro con Ruggeri, Ravelli e l’avvocato Romanelli dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza.
Si ringraziano tutti i lavoratori che con il loro senso di responsabilità hanno collaborato con l’Azienda consentendo di superare il difficile momento.
Il volume di Raffaele Abbate, edito da Melagrana, sarà presentato venerdì 28 novembre alle 17:30 presso la Sala Eventi di SpazioComune (Piazza Stradivari, 7)
Il progetto definitivo riguarda lavori di manutenzione straordinaria, relativi soprattutto al rifacimento dell’impermeabilizzazione della copertura della palestra, al momento soggetta a gravi problemi di infiltrazione