E dalle 09:00 alle 13:00 il convegno "Di storie, racconti e altre narrazioni: l'affettività possibile degli anziani".
Per condividere con la città di Cremona i ricordi e le emozioni degli ospiti della RSA e dei Centri Diurni Integrati di Cremona Solidale e della Comunità Duemiglia.
Mercoledì 13 febbraio 2019 - alle ore 16.30 - presso la Sala della Società Filodrammatici Cremonese (Piazza Filodrammatici, 2) Tema dell'incontro: “Il Dialetto napoletano nel Novecento: Poesia popolare e poesia d'Arte" Relatore: Prof. VINCENZO MONTUORI
Tango argentino e musica di Rossini si fondono giovedì 14 febbraio al Teatro Ponchielli. Con Anna Serova, violista molto apprezzata a livello internazionale e Tango Sonos, formazione di riferimento nel genere.
Importante riconoscimento per l'attività svolta dal Sistema Museale e ANFFAS Cremona. L'iniziativa è promossa dal Centro Studi Cultura e Società di Torino
“Nobody” è un’installazione teatrale che offre un’esperienza immersiva sul tema, un viaggio sensoriale che invita il pubblico a guardare oltre il velo dell’apparenza, prendendo coscienza in maniera immediata ed epidermica degli aspetti più oscuri del fenomeno.
Sabato 9 febbraio, alle 22:00, la cantante e attrice bolognese, nota per il ruolo da protagonista nel film Quo vadis, baby? di Gabriele Salvatores, sarà al Circolo Arcipelago di Via Speciano, 4 (ingresso con tessera Arci) in duo con il chitarrista Fantuz
Elefanti, tartarughe, canguri, cigni e tanti altri animali descritti e rappresentati dalle splendide note dei quattordici piccoli brani che compongono Il carnevale degli animali di Camille de Saint Saens - domenica 3 febbraio
Le maschere, la follia e il teatro nel teatro in scena il 5 e 6 febbraio (ore 20:30). Uno studio sul significato della pazzia e sul rapporto, complesso e inestricabile, tra personaggio e uomo, finzione e verità.
Una serata particolare che vede protagonista Giovanni Sollima, vero virtuoso del violoncello. Compositore fuori dal comune, grazie all'empatia che instaura con lo strumento e con le sue emozioni, si esprime attraverso una musica unica nel suo genere.
La trentatreenne europarlamentare sarà al Circolo Arcipelago venerdì 1º febbraio, alle 17:00 (ingresso libero). Interverrà Walter Massa, responsabile nazionale del Sistema Accoglienza Arci. Moderatrice sarà Claudia Noci, Presidente di Arci Cremona
Prosegue la programmazione di eventi del Centro Culturale Agorà. L'attenzione si sposta dal contemporaneo al medievale con le riproduzioni di rari codici miniati realizzate da Daniela Miragoli