Martedì, 15 luglio 2025 - ore 23.35

Cremona News » Storia

Fondazione Città di Cremona Il Palazzo della Carità, la nostra casa

La Fondazione Città di Cremona è l’ultimo tassello di un mosaico composto dalle opere benefiche e dai volti degli uomini e delle donne che, dal Medioevo in poi, hanno spinto un altro cremonese come Fiorino Soldi a parlare di una vera e propria “dinastia di benefattori” all’ombra del Torrazzo. Il Palazzo della Carità in Piazza Giovanni XXIII è la sua casa.

Cremona Commemorate le vittime del bombardamento del 10 luglio 1944

Organizzata dal Comune in collaborazione con il Dopolavoro Ferroviario, si è tenuta questa mattina, davanti al monumento collocato in via San Francesco d’Assisi in memoria dei numerosi ferrovieri che allora persero la vita, la cerimonia commemorativa delle vittime del bombardamento del 10 luglio 1944.

Fondazione città di Cremona Aperto il nuovo bando alla memoria di Attilio Barbieri

La Fondazione Città di Cremona, volendo continuare ad onorare la memoria di Attilio Barbieri attraverso modalità in linea con i mutati scenari sociali, intende individuare iniziative nel campo dell’assistenza e della solidarietà sociale realizzate da singoli, associazioni, anche informali, di giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, da premiare con risorse proprie per un ammontare complessivo di Euro 5.000,00.

Cremona Commemorato al Civico Cimitero il ‘Giorno del Ricordo’

In occasione del “Giorno del Ricordo”, ricorrenza istituita per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, cerimonia commemorativa questa mattina al Civico Cimitero.

La Baia dei Porci ‘Hasta la victoria,siempre ! di Ennio Serventi

La notizia ci arrivò con il telegiornale della notte. Quel che fin dal glorioso 1959 si temeva si stava avverando. L'imperialismo americano, insofferente per quella indipendente e libera presenza nel “giardino di casa”, arruolato un esercito attaccava Cuba.

CremonaCuriosità Cos’è il baskin ?

Il Baskin è nato a Cremona in un contesto scolastico dalla collaborazione di genitori, professori di educazione fisica e di sostegno.
Petizioni online
Sondaggi online