Persino la Costituzione repubblicana, antifascista, nata dalla Resistenza sembra risentire di questo clima di rimozione, di insofferenza, sembra addirittura non difenderci più.
Il 12 Marzo alle ore 9,30 presso il Teatro Monteverdi una iniziativa sul ruolo del movimento dei lavoratori nella Resistenza e nella lotta di liberazione.
Il 27 gennaio 1945, 70 anni fa, venivano abbattuti i cancelli di Auschwitz-Birkenau e liberati i prigionieri sopravvissuti allo sterminio del più grande campo di concentramento nazista.
L’iniziativa è avvenuta in concomitanza con la cerimonia, nel municipio di Oslo, per la consegna del premio Nobel per la pace a Kailash Satyarthi ed a Malala Yousafzay
‘La vera celebrazione consiste nel cercare di capire che cosa è successo per impedire che si ripeta’, ERMANNO OLMI, regista del film "TORNERANNO I PRATI"2014
Dagli inediti di Mosca un Guido Miglioli europeo, schierato ma autonomo, capace di attraversare gli steccati alla ricerca di una nuova unità e di una nuova terra.