Giovedì, 03 luglio 2025 - ore 16.55

Cremona News » Storia

Curiosità cremonesi La stele ‘Signori’ di Via Postumia

Spesso la rete ‘socializza’ notizie storiche che i più non conoscono. In questo post riporto alcune immagini ed una parte dello scambio di opinioni fra alcuni navigatori che si scambiano opinioni e ‘leggere’ osservazioni ed allusioni

Si ‘sdogani’ anche la figura di Alfonso Mandelli di Agostino Melega (Cremona)

Caro direttore, negli anni recenti, a Cremona, sono state ‘sdoganat e’ storicamente le Colonie Padane, istituzione fondata dai socialisti e poi confermata dalla politica del Littorio; precedute dallo ‘sdogana mento’ del palazzo dell’Arte e, recentemente, stessa cosa è avvenuta per il prestigioso ‘Premio Cremona’, voluto dal già socialista autonomo Roberto Farinacci.

Società Dante Alighieri Cremona organizza incontro il 28/11 su ‘In quei giorni di sangue e di fòlgori”’ di Carlo Emilio Gadda

L'Incontro culturale – animato pure dalle letture di Agostino Melega e Ornella Righelli – si terrà il prossimo MERCOLEDI' 28 NOVEMBRE alle ore 16.30 presso la Sala della Società Filodrammatici Cremonese – I, con questo titolo specifico: “In quei giorni di sangue e di fòlgori”: la testimonianza di Carlo Emilio Gadda nel “Giornale di guerra e di prigionia” ( 1915-1919 ).
Petizioni online
Sondaggi online