Domenica, 13 luglio 2025 - ore 05.34

Cremona News » Storia

Sant’Omobono Il programma della festa del patrono di Cremona

Sarà, come sempre, ricco il programma celebrativo della festa di Sant'Omobono, patrono della città e della diocesi di Cremona. Venerdì 13 novembre la Cattedrale sarà meta di numerossimi fedeli sia per assistere alle solenni liturgie presiedute dal Vescovo Lafranconi sia per onorare le reliquie del "padre dei poveri", conservate nella cripta.

Ricordo di Giacono Carnesella nel 10° anniversario della scomparsa

Giacomo Carnesella Senatore della Repubblica A dieci anni dalla scomparsa Margherita, Gino e Marco lo ricordano con grande nostalgia ed affetto a quanti - parenti, amici e compagni - ne conservano intatta ed immutata la stima e la memoria. Cremona, 2 novembre 2015.

Ricordati i giovani resistenti Alfredo e Antonio di Dio al Civico Cimitero di Cremona

Una ancora tiepida giornata autunnale di sole sulla città di Cremona ha salutato l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di commemorare, Lunedì 12 ottobre presso la Cappella di famiglia Di Dio nel cimitero cittadino, le figure di due giovani ardimentosi cattolici, Antonio e Alfredo Di Dio, valorosamente caduti nella lotta di liberazione, colà sepolti ed insigniti di Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Commemorato il 72° anniversario dell'8 settembre a Cremona

Alle 11.30, nel cortile Federico II di Palazzo Comunale, presenti le massime autorità civili e militari, il sindaco Gianluca Galimberti, il prefetto Paola Picciafuochi e Gianluca Savoldi, in rappresentanza della Provincia di Cremona, hanno deposto una corona d'alloro alla lapide che, sotto i portici del Comune, ricorda i Caduti della Resistenza e i Martiri di Cefalonia. E' seguita l'esecuzione del “Silenzio”.

Cremona commemora l'8 Settembre 1943

Alla cerimonia sarà presente Mario Coppetti, patriarca della nostra città, custode e memoria dell’arte, della storia, dell’impegno civico cremonese.
Petizioni online
Sondaggi online