Non è facile rinunciare al gas russo, ma dovremmo farlo per farci bene ed impedire che il “male di Putin” faccia più danni di quanti già non ne stia facendo ora
Per avere i soldi comunitari ricorda i fasti della Grande Ungheria che ora non c'è più, come non esiste più l'impero zarista che Putin vorrebbe ricostituire.
L’Europa è divisa sulla possibilità di applicare un embargo ai combustibili russi. Intanto la Commissione ha fissato una quantità minima di gas da stoccare per l’inverno molto alta che difficilmente i Paesi membri riusciranno a soddisfare.
Sono qui allegati il documento originale e le firme a sostegno raccolte (oltre 240 in due soli giorni), nonchè gli articoli sul Fattoquotidiano e sull'Avvenire del 4 maggio
L’Europa è divisa sulla possibilità di applicare un embargo ai combustibili russi. Intanto la Commissione ha fissato una quantità minima di gas da stoccare per l’inverno molto alta che difficilmente i Paesi membri riusciranno a soddisfare.
Breton: ''L'idrogeno pulito è indispensabile per ridurre le emissioni di carbonio industriali e contribuire alla nostra indipendenza energetica dalla Russia''
''A tenere in stallo il settore delle rinnovabili è la burocrazia, con iter autorizzativi lunghissimi e forti resistenze da parte delle amministrazioni regionali e del Ministero della cultura''