La presenza di una nutrita e qualificata partecipazione democristiana nell’Associazione italo-araba aveva anche una spiegazione politica riconducibile al nuovo approccio della Dc verso il mondo arabo. Una vera e propria svolta verificatasi, nella prima metà degli anni ’70, grazie all’intuizione che ne trasse l’on. Aldo Moro proprio a partire dalla presa del potere in Libia di Gheddafi e dall’inatteso cambiamento dei rapporti bilaterali che porterà all’espulsione degli italiani.
A distanza Di Maio e Zingaretti si stanno spendendo per SI al Referendum sul taglio dei parlamentari al Referendum del 20-21 settembre e confermano il patto sulla legge elettorale.
In tempi come quelli che stiamo vivendo a causa del coronavirus, le Fake News non fanno che causare ulteriori tensioni. Ecco cosa spiegano gli esperti.
VENERDI 28 AGOSTO ALLE 18 APERTURA DELLA CAMPAGNA REFERENDARIA DEL COMITATO PER IL NO AL TAGLIO DEI PARLAMENTARI.INTERVIENE IL SEGRETARIO DEL PARTITO RADICALE MAURIZIO TURCO.