L’impatto economico dell’epidemia da coronavirus sarà superiore a quello della Sars. Perché il contagio si è sviluppato in una regione centrale sul piano economico
Si è concluso ieri, 3 febbraio, a Manchester il meeting di chiusura del progetto “Hydrogen in Schools” (HySchools) cui ha partecipato anche la Regione Abruzzo - Servizio di Politica Energetica.
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto ieri alla Farnesina l'Ambasciatore della Repubblica Popolare cinese a Roma, Li Junhua.
Mancano poche ore all’inizio della 70^ edizione del Festival di Sanremo e, come di consueto, la Città dei Fiori è già sotto controllo. Il dispositivo di sicurezza è stato messo in atto da domenica scorsa e si protrarrà per tutta la settimana fino a domenica 9.
Il corposo volume che si presenta ci appare come una grande, importante scommessa. In un duplice senso: editoriale e, soprattutto, culturale. La recensione del libro di Tiziana Grassi.
L’editoria italiana di varia (romanzi e saggi in formato cartaceo ed e-book) si rafforza nel 2019: crescono fatturato (+4,9%) e, per la prima volta dal 2010, le copie vendute (+3,4%) nei canali trade, ovvero librerie, grande distribuzione organizzata e store online.
L’emergenza sanitaria creata dal Coronavirus sta creando grande apprensione in tutto il mondo, Italia compresa. Presidente dell’Istituto Italiano One Belt One Road (Obor), Michele De Gasperis invia oggi un messaggio agli operatori commerciali italo-cinesi per esprimere la vicinanza propria e del nostro Paese tutto “all’amico popolo cinese”.
Secondo l'indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat, lo scorso anno sono stati circa 42,5 milioni gli italiani che hanno adottato comportamenti ecosostenibili per ridurre il proprio impatto ambientale. Ma quali sono gli ambiti dove gli italiani sono stati più attenti e quali le differenze generazionali? Ecco i dettagli.
Fingevano di fare il pieno di carburante al tir e poi si spartivano i soldi della differenza: la Polizia stradale di Firenze ha sorpreso due benzinai e un camionista che avevano ideato un sistema per ingannare il titolare di una ditta di trasporti, di cui l’autotrasportatore era dipendente.
A Parigi, presso l’UNESCO, è stata presentato nei giorni scorsi il dossier per il riconoscimento di ulteriori “faggete vetuste”, considerate uniche per il profilo naturalistico
Pubblichiamo di seguito una comunicazione ricevuta dall’Ambasciata d’Italia a Bratislava. L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione
In occasione dei 70 anni del Festival, il nostro Focus monografico è dedicato alle canzoni in gara che non hanno vinto, sono state penalizzate o addirittura escluse, ma sono comunque divenute delle hit. Con l'aiuto dei ricercatori dell'Ente, le abbiamo usate come spunto per riflettere su alcuni argomenti scientifici
Rintracciato dalla Polizia stradale di Massa Carrara il conducente di un’auto che, alcuni giorni fa, ha percorso contromano un tratto dell’autostrada A15 rischiando di provocare un pericoloso incidente.