Lo Stato spende milioni e milioni di euro per i casi di malagiustizia. La Corte Costituzionale ha affrontato ieri i primi ricorsi contro le leggi di Bonafede dello scorso anno e ha già pronunciato la prima sentenza di incostituzionalità.
C'è aria di crisi nel Governo. Italia Viva prosegue nella sua battaglia contro l'abolizione della prescrizione, mentre il PD è sempre impegnato nella ricerca di una mediazione che possa andare bene a tutta la compagine di governo.
L'ex ministro dell'Interno verrà giudicato da una sezione ordinaria del tribunale di Catania. I prossimi passaggi e i possibili percorsi del procedimento
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina denuncia l’ultimo episodio di carattere antisemita registrato nel nostro Paese, questa volta addirittura davanti a due scuole, di Pomezia (Roma), dove sono comparse le scritte: ''Calpestare l'ebreo'' e ''Anna Frank brucia''.
Il segretario della Cgil: ''Faccio il classico esempio dell’idraulico: dare la possibilità di detrarre spese di questo tipo potrebbe ridurre l’evasione Iva, che supera i 35 miliardi l’anno''
Il presidente della Repubblica stigmatizza negazionismi e indifferenza ed esalta il ruolo degli esuli: ''Si deve soprattutto alla lotta strenua degli esuli e dei loro discendenti se oggi, sia pure con lentezza, il triste capitolo delle Foibe e dell'esodo è uscito dal cono d'ombra ed è entrato a far parte della storia nazionale''
La nuova Supermedia mostra un centrosinistra in lieve ripresa, sebbene il consenso del blocco conservatore continui a sfiorare il 50%, con FdI in costante ascesa
A fare una sintesi della situazione ci ha pensato Maria Elena Boschi, che ha pubblicato un post su Facebook per fare il punto e per ribadire quali siano le problematiche sul tavolo
Il premier: mi sono speso per trovare un punto di equilibrio tra le esigenze di evitare una denegata giustizia e garantire la ragionevole durata dei processi. Spero che tutte le forze di maggioranza condividano. Nel frattempo andiamo avanti. Il paese vuole correre, abbiamo l'obbligo di scandirne il ritmo
Davanti alla direzione Pd, il segretario dem spiega che "sulla prescrizione sono stati fatti passi avanti" anche se c’è chi "piccona gli alleati e porta avanti una posizione ambigua" cioè il partito di Renzi.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto ieri pomeriggio al Quirinale i nuovi ambasciatori di Myanmar, Senegal, Iraq, Bahrein, Repubblica Dominicana e Giappone, che gli hanno presentato le Lettere credenziali.