Con il passaggio in zona gialla riaperti in Lombardia per il servizio al tavolo o al bancone circa 51mila tra bar, ristoranti, pizzerie, oltre che gli agriturismi, dopo le chiusure e le limitazioni imposte dall’emergenza Covid19.
Il nuovo giro di vite impatterà su 34mila imprese dell’intera filiera moda nel pieno della stagione dei saldi. Il vicepresidente vicario Carlo Massoletti: ''Provvedimento ferocE''. Servono interventi di emergenza, risarcimenti veloci e soprattutto sostanziali
Impossibile adeguare i registratori di cassa entro il primo gennaio, solo la metà è aggiornata. Partire a tutti i costi subito significa aumentare le distorsioni competitivee fare torto a migliaia di piccole imprese già piegate dalla crisi
Anche per tutto l’anno 2021, A35 Brebemi conferma sui pedaggi gli sconti del 20% per i possessori di Telepass Business e Family e del 30% per tutti i veicoli full electric e Camion LNG.
Con 10,1 milioni di persone residenti, ora colpite dalle nuove restrizioni – conclude la Coldiretti –, la Lombardia è la regione più popolosa d’Italia dove si produce il 22% del PIL nazionale pari a un valore di 390 miliardi di euro.
Raggiunto un nuovo accordo sul prezzo del latte alla stalla in Lombardia. Lo rende noto la Coldiretti regionale nel sottolineare che l’intesa è stata siglata con Italatte, società del gruppo Lactalis, la più importante industria casearia a livello nazionale.
In Lombardia – spiega la Coldiretti regionale – ci sono più di 20mila ettari a vigneto, oltre 3mila imprese vitivinicole, con una produzione che per circa il 90% è costituita da vini di qualità grazie a 5 DOCG, 21 DOC e 15 IGT.
Con oltre 7 mila associati per un totale di 640 mila capi iscritti ai controlli funzionali, l’Aral è la principale associazione degli allevatori in Lombardia e a livello nazionale.
Il presidente di Confagricoltura Lombardia: “Questa situazione è particolarmente grave perché è sfumata la possibilità, più volte sollecitata da Confagricoltura, di fare ricorso alla manodopera italiana attraverso lo strumento dei voucher”
In un periodo in cui autostrade e concessioni sono al centro dell’attenzione politica e mediatica, il viceministro dell’economia e delle finanze, Antonio Misiani, accolto dal Presidente di A35 Brebemi Francesco Bettoni (foto), ha visitato il centro tecnico-operativo di Fara Olivana (Bg)
L’Associazione regionale dei costruttori edili chiede misure di sostegno per evitare che con la chiusura dei cantieri si affianchi una crisi economica all’emergenza sanitaria.