Unanime e' stata la volontà di accelerare i tempi, anche per dare garanzie di continuita' ai lavoratori impegnati nelle realizzazioni finali delle opere, e soprattutto ai pazienti e al personale, sanitario e non, impiegato nell’ospedale.
Sostegno non assistenziale a duemila famiglie in difficolta' economica e sociale.
Erogati oltre 8 milioni di euro in quattro anni.
Prossime iniziative: sanita' accessibile e case a canone concordato
Regione Lombardia e Camere di Commercio della Lombardia, nell’ambito del programma Garanzia Giovani, mettono a disposizione una ampia serie di servizi gratuiti per giovani under 30 che vogliono mettersi in proprio
Prefettura e Comitato deciderà e programmarà gli interventi, individuando le responsabilità ma sempre tutelando le situazioni di bisogno e nel rispetto dei diritti delle persone
Lavorare per oltre quattro anni con uno stipendio base bloccato ai livelli del 2010, tredicesima e ferie al 70% e quattordicesima addirittura integralmente sospesa non e' rinunciare a 'qualcosa sul trattamento economico', ma sono enormi sacrifici!
Una smentita che non ritengo affatto formale, bensi' di sostanza nel perseguire la strada per un’aggregazione tra Camere di Commercio molto più ampia rispetto alla sola Mantova.
Fare il punto sull’obiezione di coscienza in Lombardia. Questo lo scopo dell’indagine condotta dal gruppo regionale del Pd e presentata questa mattina a palazzo Pirelli dalla vicepresidente del Consiglio regionale, Sara Valmaggi e dal capogruppo del Pd, Enrico Brambilla.
Si tratta del Niguarda di Milano, degli Spedali Civili di Brescia, il Papa Giovanni XIII di Bergamo, il San Gerardo di Monza e l’Ospedale di Circolo di Varese.
Il Partito Democratico ha formalizzato, a chiusura del ciclo di audizioni con le rappresentanza territoriali, le proposte di modifica della riorganizzazione degli ospedali lombardi.
Crescente attenzione ai progetti didattici per la multimedialità nello studio, la prevenzione del disagio scolastico e l’integrazione degli alunni diversamente abili: queste le linee guida del Piano approvato nell’ultimo consiglio comunale lonatese.