Il Partito comunista cinese ha compiuto cent’anni, celebrati trionfalmente il 1° luglio dal rostro di Piazza Tiananmen da cui Mao Zedong dichiarò la fondazione della Repubblica Popolare il 1° ottobre 1949. Il secolo del Partito è fatto di successi politici ed economici così come di fallimenti e gravi crimini – a partire dalla carestia provocata dalle politiche di industrializzazione forzata del ‘Grande Balzo in Avanti’. Sul piano dello sviluppo dell’industria digitale, la Cina ha saputo flettere i muscoli e accendere l’attenzione internazionale con forti implicazioni geopolitiche
''Tutte le azioni per il clima dovrebbero concentrarsi sulla giustizia sociale riducendo la disuguaglianza e dando la priorità ai bisogni umani fondamentali''
Telefonata del premier Draghi ai due vincitori: "Orgogliosi di voi" Per la prima volta un italiano vince i 100 metri alle Olimpiadi: "Era il mio sogno da bambino, ho corso più veloce che potevo".