In queste pagine de "Il tenace concetto" Fabrizio Catalano (nipote di L. Sciascia) fa riferimento a un mio scritto sui rapporti Sciascia- Guttuso- Pci che, grosso modo, condivido.
Era il 14 settembre del 1890 e il gioco, basato su definizioni numerate verticali e orizzontali, uscì per la prima volta sul “Secolo Illustrato” di Milano.
Opera prima di Angela Vecchione che sceglie, come scenario su cui fare muovere i propri protagonisti, la piazza, una piazza di Napoli, ambientando il libro all'incirca intorno al 1999.
La trama del romanzo: Nunziatina e Amhir si conoscono sul web: lei è siciliana, lui tunisino. Dopo una lunga serie di messaggi in chat, volano a Milano, per conoscersi.
A Marzio l’alba in mare aperto garbava assai, se ne stava appoggiato al candeliere a guardar giù nel blu profondo, che magari un delfino gli venisse a dar la mano.
Filippi è uno storico, tra le sue pubblicazioni troviamo anche Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo.