Sabato 21 novembre 2015 presso l’aula magna “Magda Carutti” Organizzato dall’Azienda Ospedaliera di Cremona in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Crema, l’Asl della provincia di Cremona, il convegno annuale del DIPO – Dipartimento Interaziendale Oncologico Provinciale – intende evidenziare da una parte le problematiche emergenti in una sanità informatizzata, dall’altra quelle derivanti da un incremento della sopravvivenza in oncologia
La nuova dotazione risulta così rispettosa dell'obbligo imposto alle province di non superare il costo del 50% del personale alla data dell'8 aprile 2014. Per Cremona tale importo è fissato in € 8.191.201,88. Da ultimo, la Provincia ha approvato e applicato i criteri per la individuazione dei dipendenti che ricopriranno i posti della dotazione organica dell'Ente per l'espletamento delle funzioni fondamentali.
La segreteria cittadina del Partito Democratico esprime apprezzamento per la qualità del lavoro svolto dai propri rappresentati in consiglio che, assieme a quelli delle altre forze di maggioranza ed all’Assessore Rosita Viola, hanno redatto un testo che non rappresenta la meccanica riproposizione di quelli adottati da altri Comuni, ma è ricco di spunti innovativi.
Tra le traiettorie chiave che vorremmo portare avanti insieme ci sono i progetti legati al Giubileo, occasione per una interazione forte anche di riscoperta delle nostre radici cristiane che devono essere una fonte per il cammino della coscienza culturale della nostra città: anche su questo desideriamo lavorare in un cammino comune
Lo scorso 10 novembre la direzione cittadina del PD ha approvato un documento sul futuro di LGH in A2A che lega l’operazione di fatto al superamento progressivo dell’inceneritore di Cremona
Credo che gli spunti per un riflessione al fine di promuovere un miglioramento ci siano, cui si somma la disponibilità da parte dei nostri amministratori locali di un dialogo costruttivo. E’ di vostro interesse cogliere questa situazione ‘favorevole’o non mi risponderete nemmeno? Non vi chiediamo altro che offrici il servizio che paghiamo in fondo
Oggi, lunedì 16 novembre 2015, alle ore 12, mons. Dante Lafranconi ha reso pubblica la nomina, da parte di Papa Francesco, del nuovo Vescovo della Diocesi di Cremona, nella persona di mons. Antonio Napolioni, del clero dell’arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche, finora parroco della parrochia di San Severino Vescovo, in San Severino Marche, e Vicario Episcopale della medesima arcidiocesi.
Anzitutto ci fa piacere che qualcuno si premuri di voler conoscere l'opinione del segretario provinciale PSI sull'affare LGH/A2A alla luce della posizione assunta dai socialisti cremaschi, posizione che questa segreteria provinciale conosceva benissimo al punto di averne incoraggiato la divulgazione.
Manifestazione aperta a tutte le organizzazioni/associazioni, soprattutto che simpatizzano o hanno aderito alla coalizione sociale. L’importanza di questa manifestazione credo sia nota a tutte e a tutti, sarà la prima vera manifestazione contro la legge di stabilità che sta per essere discussa in Parlamento.
Grandissima partecipazione oggi alla Giornata Provinciale del Ringraziamento, promossa da Coldiretti Cremona e vissuta a Rivarolo del Re. Gli imprenditori agricoli, con le loro famiglie e l’intera comunità, si sono raccolti intorno all’altare, per rendere grazie al Signore dei frutti di un’annata di lavoro e per invocare la sua protezione sulle loro case e attività.
La giornata mondiale si caratterizza a Cremona con l’ illuminazione del Duomo di Viola' (colore simbolo del bambino prematuro), in programma a partire dalle ore 16 in Piazza Stradivari.
Diciotto le nazionalità presenti tra i migranti ospitati nel territorio, per la maggior parte provenienti da Nigeria, Siria, Bangladesh e Paesi africani, tutti in una fascia d’età che va dai 18 ai 35 anni
Le idee politiche diverse non impedirono amicizia, impegno, rischi comuni. Bernardi, in proposito, fu percosso e ferito al volto perché non si iscriveva al fascio e rifiutava la camicia nera…