La Vicesindaco Ruggeri: «Un’importante opportunità per conoscere tutta l’offerta formativa e per promuovere sinergie tra mondo scolastico e del lavoro»
MERCOLEDI 25 novembre 2015 a partire dalle 10.10 presso la SALA ZANONI,IN VIA DEL VECCHIO PASSEGGIO A CREMONA RELATORE: ex Commissario di Polizia di Stato, LUIGI CARACCIOLO
I primi condimenti, cantati e ritrovati attraverso la lettura del dialetto d’arte e di tradizione, offrono immediatamente un interessante confronto sonoro fra i loro termini pronunciati in dialetto ed i loro nomi omonimi in italiano
Continuano le iniziative finalizzate a sensibilizzare i cittadini sul tema della nascita prematura. Ogni anno nel mondo circa 13 milioni di bambini nascono troppo presto, un bambino su dieci.
Progetto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “Nessuno Escluso” ed il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona – Assessorato alla Trasparenza ed alla Vivibilità Sociale Inaugurazione della mostra del fumetto “Terry, dammi la mano” di Francesco D'Onofrio e Davide Corazza
Nell’ottica della prevenzione e per mettere a disposizione della cittadinanza le informazioni e la capacità professionale acquisita sul campo, la questura di Cremona organizza martedì 24 novembre 2015 prossimo una giornata di studio sui temi riguardanti la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne
Chi non desidera lasciare dichiarazioni di volontà per il fine vita è liberissimo di farlo. Chi invece volesse anticipatamente rendere nota la propria volontà, sia contro determinati trattamenti sanitari ma anche a favore di certi trattamenti, per il caso in cui dovesse trovarsi per qualsiasi causa nell'impossibilità di esprimerla, oggi può farlo con garanzie e procedure certe e regolamentate
Nicola Bertoglio, artista iphoneografo di Milano, donerà domenica 22 Novembre al proprio Comune di nascita Pieve D'Olmi, presso la biblioteca comunale Lidia Rossi in piazza XXV Aprile alle ore 15:00, l'opera multimediale dal titolo NESSUNDOVE realizzata appositamente per l'occasione.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Sabato 21 novembre alle ore 9, presso la Cittadella della Solidarietà (Parco del Vecchio Passeggio, in viale Trento e Trieste 35), si svolgerà il convegno "Il diritto alla salute per la lotta all'emarginazione sociale".
Il consiglio di Amministrazione del consorzio agrario di Cremona svoltosi lunedì 16 novembre , su proposta del Presidente Paolo Voltini, ha nominato nuovo direttore generale il Dr Pietro Pagliuca.
TEST DI SCREENING DEL CAMMINO Dalle 8 alle 13 - Ambulatori di Neurofisiopatologia – 2° piano (lato sinistro) Colloqui ed esecuzione del test di screening del cammino a cura dell’UO di Neurologia