Sabato, 05 luglio 2025 - ore 15.42

Italia Notizie

PIR, agevolazioni e precisazioni

Se gli investitori italiani stanno cominciando con lentezza ad uscire dal guscio in cui si erano “rintanati” all’indomani della lunga crisi che ha colpito non solo l’Italia ma anche il resto del mondo, il merito è anche di alcuni prodotti che sono stati pensati ad hoc per rispondere ad esigenze specifiche.

GOVERNO: COLDIRETTI, BENE NO A RATIFICA ACCORDO CANADA (CETA)

“La decisione di non ratificare il trattato di libero scambio con il Canada (CETA) è una scelta giusta di fronte ad un accordo sbagliato e pericoloso per l’Italia contro il quale si è sollevata una vera rivolta popolare che ci ha visti protagonisti su tutto il territorio nazionale dove hanno già espresso contrarietà 15 regioni, 18 province 2500 comuni e 90 Consorzi di tutela delle produzioni a denominazioni di origine”.

Gaming: un settore in crescita, anche nella qualità

Il fenomeno del gaming online sta attraversando una fase molto favorevole: cresce l'offerta di giochi e servizi e, al tempo stesso, aumentano gli standard qualitativi e di sicurezza, anche in virtù delle nuove concessioni AAMS, che hanno ridotto in maniera drastica il peso delle aziende non autorizzate.

ADUC Governo. Bot e mini-Bot

Il Governo ha collocato 6 miliardi di Bot annuali al tasso dello 0,55%; fino a due anni e mezzo fa il rendimento era negativo. Saranno contenti gli acquirenti, ma non lo Stato che vede aumentare la spesa per pagare il proprio debito a causa degli interessi. Piu' debito significa che ci sono meno risorse disponibili per i cittadini.

BRUXELLES\ aise\ PRESENTATA LA RELAZIONE EUROPEA SULLA DROGA 2018

Il Commissario europeo per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, Dimitris Avramopoulos, e il direttore dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT), Alexis Goosdeel, hanno presentato questa settimana la relazione europea sulla droga 2018, che fornisce un'analisi esaustiva delle ultime tendenze del consumo di droga nei 28 Stati membri dell’UE, in Turchia e in Norvegia.

PIERRE CARNITI, UN COMPAGNO... di Agostino Spataro

Per fortuna, la morte non fa eccezioni. Prima o poi, tutti con lei dovremo regolare i conti. Di noi resterà solo un ricordo buono o cattivo. O nessun ricordo. Secondo i comportamenti della nostra vita.

Lo zen e l’arte di recensire

Da quando le nostre vite sono indissolubilmente legate ai dispositivi tecnologici, è diventato imprescindibile utilizzare questi ultimi anche per fare acquisti.

ADUC Vino. Che fare quando sa di tappo?

Si apre una buona bottiglia di vino e al primo sorso si ha una sensazione sgradevole: il vino sa di tappo e non e' bevibile. Il responsabile e', ovviamente, il tappo all'interno del quale si e' sviluppato un fungo che da' luogo a sostanze responsabili di quell'odore e sapore di muffa.

Pordenone ITACA BILANCIO DA RECORD

Welfare, innovazione sociale e contaminazioni, ma anche stabilità, occupazione e il progresso nella qualità di vita dei beneficiari. Tutti i numeri del bilancio presentato e approvato all’unanimità il 30 maggio a Cordenons
Petizioni online
Sondaggi online