Martedì, 08 luglio 2025 - ore 06.32

Italia News » Il Punto

UOVA CONTAMINATE: COLDIRETTI, PUBBLICARE LISTA AZIENDE COINVOLTE

Fare i nomi delle aziende coinvolte, pubblicare come in Francia subito l'elenco dei prodotti interessati e togliere il segreto sulla destinazione finale di tutti i prodotti alimentari importati rendendo finalmente pubblici i flussi commerciali delle materie prime provenienti dall'estero.

ONG Amnesty: Il codice di condotta svuotato è una sostanziale marcia indietro

RIFUGIATI, AMNESTY INTERNATIONAL:In relazione alle notizie apparse sugli organi di stampa di sostanziali modifiche al codice di condotta per le Ong che conducono operazioni di ricerca e soccorso in mare, negoziate con Sos Mediterranée, Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, ha dichiarato

Roma Amnesty ‘IO SCELGO DI SALVARE VITE’

AMNESTY, MARCHESI: “DA OLTRE 80 PAESI PER DECIDERE INSIEME IL FUTURO DELLE STRATEGIE SUI DIRITTI UMANI”. IL 33° ICM DI ROMA HA RINNOVATO L’APPELLO “IO SCELGO DI SALVARE VITE”

ADUC Vita da cani. Caldo bestiale, vacanze e per chi resta in citta’… un buon libro!

Agosto e’ un mese impegnativo per tutte le famiglie con cane: per chi va in vacanza e se lo porta dietro perche’ deve scegliere la meta e le modalita’ di viaggio anche per le esigenze dei quattrozampe o per chi lo lascia da amici e parenti o in “pensione”. I criminali che li abbandonano non li prendiamo in considerazione, tali sono per legge e tali devono essere considerati.

ADUC L’irriverente fa un giretto a Capalbio e viene disturbato dai 15 migranti. Risate e bavate

E’ stato uno dei tormentoni mediatici e sembra che non sia finito. Gli immigrati ospitati dal Comune di Capalbio (Grosseto), amena e bella localita’ storica e balneare ai confini tra Toscana e Lazio, dove sembra che si concentri l’intellighenzia della sinistra italiana e dove, a conferma, e’ luogo di interessanti festival di confronto politico e culturale di buon livello mediatico.

Il 19 luglio la Cgil ricorda Borsellino, iniziativa su aziende confiscate

Mercoledì 19 luglio, in occasione dell'anniversario dell'uccisione da parte della mafia del giudice Paolo Borsellino, la Cgil organizza un'iniziativa a Roma sui temi che riguardano il riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati, con particolare riferimento alle aziende sequestrate, 'Aziende sequestrate alle mafie. Ricollochiamole nell'economia legale'.

Banche venete: Aduc lancia contro-offerta a due euro!

Nel film di Massimo Troisi "Scusate il ritardo" è famosa la scena del regalo dei figli alla mamma in cui Vincenzo (Troisi) cerca di coinvolgere il più facoltoso fratello Alfredo mettendo assieme "Cinquemila lire io, cinquemila lire Patrizia e un milione e due tu!"

UISP Lunedì 29 maggio scatta la 6° edizione della MOVE Week

Lunedì 29 maggio scatta la 6° edizione della MOVE Week: una settimana di mobilitazione dedicata alla promozione dello sport per tutti e di stili di vita attivi, che si svolge ogni anno in tutta Europa. La campagna è promossa dall'ISCA - International Sport and Culture Association, di cui Uisp è membro e parte attiva, con l’obiettivo di incrementare del 20% il numero di europei fisicamente attivi entro il 2020.

Amnesty Attività delle ONG, indagine conoscitiva in Senato

Commentando le conclusioni dell’indagine conoscitiva svolta dalla commissione Difesa del Senato sul “contributo dei militari italiani al controllo dei flussi migratori che interessano la rotta del Mediterraneo e sull’impatto delle attività delle Ong”, il direttore generale di Amnesty International Italia Gianni Rufini ha rilasciato questa dichiarazione

Approvati i decreti sul Terzo settore: una svolta per il volontariato

A 20 anni dall’inizio del funzionamento dei Centri di servizio, la normativa che li riguarda viene profondamente rivista, legittimando il loro operato e aprendo una seconda stagione di interventi, in cui tutto il Terzo settore si responsabilizza nella promozione del volontariato.

La Federazione Italiana Cuochi dona un Pulmino 9 posti al Comune di Amatrice

Il Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC opera nel cratere sismico dal 24 agosto 2016 con squadre di almeno 4 Cuochi professionisti a turno (turni massimo di 4 giorni). In questi mesi ha gestito le cucine di 7 campi, nel periodo ottobre/novembre 2016 anche tutti in contemporanea. Quasi 300 Cuochi professionisti provenienti da tutta Italia hanno realizzato oltre 230.000 pasti completi.
Petizioni online
Sondaggi online