Martedì, 08 luglio 2025 - ore 06.18

Italia News » Il Punto

Amnesty INDAGINE DOXA : PER GLI ITALIANI DISCRIMINAZIONI ANCORA DIFFUSE NEL NOSTRO PAESE

Violenza sulle donne, discriminazione di persone LGBTI ed episodi di bullismo sono ancora oggi fenomeni all’ordine del giorno. Proprio per questo Amnesty International presenta l'indagine inedita “Gli Italiani e le discriminazioni”, che indaga il pensiero dei nostri connazionali su questi fenomeni discriminatori in Italia e nel mondo.

Amnesty ed altri Il nuovo Parlamento sospenda l’invio di armi che alimentano il conflitto in Yemen

A tre anni esatti dall'inizio della conflitto, richiediamo con fermezza alle istituzioni italiane, ai Paesi membri ed all'Unione Europea di sospendere l’invio di armamenti alle parti in conflitto in Yemen e di sollecitare una iniziativa di pace a guida ONU Lo chiedono : Amnesty International Italia – Movimento dei Focolari – Fondazione Finanza Etica Oxfam Italia – Rete della Pace – Rete Italiana per il Disarmo

ITACA ADERISCE ALLA CARTA DI PORDENONE

“Crediamo nella parità tra i generi e nelle politiche di conciliazione” Sostenere una cultura di pari opportunità e conciliazione, promuovere un’immagine equilibrata e plurale di donne e uomini, superare e contrastare gli stereotipi di genere.

Anpi Tutti a Roma alla manifestazione antifascista di sabato 24 febbraio 2018

Manifestazione nazionale antifascista e antirazzista annunciata per sabato 24 febbraio a Roma e il cui concentramento sarà alle ore 13.30 in Piazza della Repubblica, piazza da cui si muoverà il corteo per arrivare in Piazza del Popolo dove dalle ore 15.00 avrà luogo la manifestazione.”

Arci 27 gennaio, Giornata della Memoria Mai più fascismi

Anche quest’anno, l’Arci organizzerà iniziative in tutta Italia per celebrare il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare le vittime dell’Olocausto e delle leggi razziali.

Cgil Diritti dei migranti, la strada è ancora lunga

Il segretario confederale della Cgil Giuseppe Massafra in occasione della Giornata internazionale dell'Onu, che si celebra ogni anno dal 1990: “Questa ricorrenza faccia da monito per richiamare i governi”

Amnesty Il 20 novembre i girotondi della cittadinanza

Campagna promossa da L’Italia sono anch’io, Italiani senza cittadinanza, Insegnanti per la cittadinanza, Movimento di Cooperazione Educativa,Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, CEMEA, A Buon Diritto

La FLIC Scuola di Circo di Torino presenta ‘LIONEL’ il 16 novembre

La FLIC Scuola di Circo apre le porte del suo rinnovato Spazio FLIC ad un nuovo spettacolo del quale ha sostenuto la creazione, “LIONEL” del collettivo Fabbrica C, composta in questa occasione da Teresa Noronha Feio e dal direttore artistico della FLIC Francesco Sgrò.

Palermo, 4 e 5 novembre 2017. LA RETE DEI CAMMINI INVITA ALL’INCONTRO D'AUTUNNO

Una nuova DUE GIORNI di crescita comune, dedicata ad un unico filo rosso: "Insieme. Per “camminare lungo un sogno”. In Sicilia, dove si intrecciano antiche Francigene e dove la riscoperta dei cammini storici non è più un sogno ma una realtà in costante crescita, grazie alle Associazioni siciliane consociate della RETE.

Aduc Affitti brevi, novità sulla tassazione dal giugno 2017

Dallo scorso Giugno anche per le locazioni brevi tra privati/persone fisiche -stipulate generalmente per uso turistico- è applicabile la tassazione con la cedolare secca in alternativa a quella ordinaria, grazie alla conversione in legge del decreto 50/2017 (Legge 96/2017).
Petizioni online
Sondaggi online