Non vogliamo ritornare sulla pulizia e sulle buche delle strade, problema che da decenni non si riesce a risolvere, ne' vogliamo ricordare i disastri dei Mondiali di Calcio e di Nuoto.
Oggi dopo solo 2 anni di funzionamento il gestore ha chiesto un aumento della capacita' da 130.000 t/a a 195.000 t/a e l'allargamento del perimetro da cui possono ricevere rifiuti a tutta Italia.
Teatro della serata il sontuoso Hotel Bauer a Venezia, che ospiterà il primo di una serie di incontri dedicati alla riscoperta del panorama enogastronomico nei territori della Serenissima
Gli occhi di Nadia hanno incrociato centinaia di sguardi: quelli rassegnati degli emarginati, persi in una vita che non e' stata sempre clemente con loro, quelli disperati di chi non ha piu' nulla e quelli di chi si e' perso.
''Liberi e forti'' che Don Sturzo indirizzo agli uomini aderenti al nascente Partito popolare. Cero e' dura dover accettare che non abbiamo personalita' politiche in grado di elaborare programmi sociali, per cui dobbiamo rivolgerci ai ''giganti'' del secolo scorso. Il 28 gennaio p.v. sara' la 97° ricorrenza di quell’appello, che sembra scritto oggi per ricordare i diritti e i doveri verso la nazione, a quanti pensano solo ai propri diritti, trascurando i doveri.
Il contenuto dello zampone e del cotechino sono sostanzialmente identici, si tratta infatti di parti del maiale (muscoli di spalla, cotenna, lardo, musetto, orecchie) macinate, con aggiunta di condimenti e spezie (sale, pepe, noce moscata, cannella, salnitro, ecc.
La produzione di caviale in Italia e' concentrata al nord, fra Lombardia e Veneto, in una manciata di allevamenti e centri di lavorazione che ogni anno confezionano oltre 40 tonnellate di uova di storione di cui il 90% destinato all’esportazione
Ottimo anno il 2015 per i ploti di parapendio e deltaplano, a partire dal recente record del mondo femminile di distanza che Nicole Fedele ha fissato in 401 chilometri.
Sindaco Pisapia: ''Un successo per Milano, un’opportunita' per i nostri studenti''
Tajani-Adamo: ''Un riconoscimento che premia il lungo lavoro, la professionalita' degli insegnati e la qualita' dei corsi proposti dalle Civiche scuole milanesi''
L’intervento della presidente Orietta Antonini: ''Abbiamo ancora voglia di combattere per una Cooperazione Sociale che sia riconosciuta, apprezzata, pulita''
Il Tribunale di Roma ha revocato l’allontanamento dalla madre e le permetterà di studiare danza a Milano. CCDU: stop alle perizie psichiatriche e psicologiche nei tribunali