Mercoledì, 07 maggio 2025 - ore 01.53

Lombardia Notizie

Medioevo in Libreria 2019-2020, quinta giornata

Sabato 8 febbraio 2020 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla quinta giornata di Medioevo in LIbreria 2018-2019 organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli e con la sua sezione Lombardia.

Ad Acquaviva l’Oscar per le buone prassi

Un nuovo importante riconoscimento istituzionale per Acquaviva. La società italiana leader nel mercato dell’acqua in boccioni è stata premiata nell’edizione 2019 della “Giornata delle buone prassi lombarde di Responsabilità Sociale”.

Le porte del mondo

Sabato 25 gennaio 2020 alle ore 16,00 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso da Via Nirone, 7) per la presentazione del saggio “Le porte del mondo. L’Europa e la globalizzazione medievale” di Paolo Grillo (Mondadori, 2019). Intervengono l’autore e Blythe Alice Raviola. Ingresso libero.

DADA MASILO IN GISELLE INAUGURA LA DANZA 2020 DEL TEATRO PONCHIELLI

Potente e d’effetto l’inaugurazione della rassegna di Danza 2020 del Teatro Ponchielli con la Giselle ''tribale'' di Dada Masilo, in scena sabato 25 gennaio (ore 20.30), che in qui rinuncia alle punte di raso per danzare scalza e furiosa nelle campagne africane. Uno spettacolo coinvolgente vincitore del prestigioso Premio Danza&Danza 2017.

Giardino della pace, giardino della memoria

Giardino della pace, giardino della memoria. Le deportazioni partite dal Binario 21 della Stazione di Milano Centrale, conferenza in occasione del Giorno della Memoria al Teatro Giovanni XXIII di Sotto il Monte (BG).

Nasce a Milano il primo Ospedale

Regione Lombardia, ASST Fatebenefratelli Sacco e Fondazione Onda annunciano il nuovo orientamento verso la medicina di genere dell’Ospedale Macedonio Melloni di Milano: da struttura tradizionalmente dedicata all’ostetricia e alla ginecologia, al primo Ospedale della donna, una struttura territoriale in grado di prendere in carico gli ambiti fisiologici della salute femminile, le patologie più frequenti e le necessità clinico assistenziali delle donne nelle varie fasi della loro vita, riservando attenzione anche alla salute delle lavoratrici
Petizioni online
Sondaggi online