Sport, cultura, giovani: la scure di Regione Lombardia si abbatterà presto su questi capitoli di spesa del bilancio. Lo hanno scoperto questo pomeriggio i consiglieri regionali del Pd votando contro, in VII Commissione Cultura, istruzione e sport, al Documento di economia e finanza regionale 2017.
Lo scorso sabato 11 novembre, a Piadena, si è tenuto un incontro tra le due federazioni PD di Cremona e Mantova. Motivo dell'incontro: fare il punto sulla situazione dei collegamenti stradali e ferroviari, sulla situazione dei Ponti e sulla valorizzazione del PO.
Maltempo, perso il 50% dei kiwi lombardi. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti regionale alla fine della campagna di raccolta. In alcune zone – spiega Coldiretti – le perdite hanno raggiunto anche il 100%.
Il livello del fiume Po è salito di oltre mezzo metro in sole ventiquattro ore per effetto delle intense precipitazioni che hanno determinato anche una decisa inversione di tendenza per i grandi laghi praticamente svuotati per effetto della grave siccità
A Villa Fenaroli è tempo di nozze. Wedding Time è aperta a tutti, a ingresso gratuito, sabato 4 novembre dalle 14 alle 20 e domenica 5 novembre dalle 10 alle 19, in via Giuseppe Mazzini 14 a Rezzato (Brescia). L’entrata è libera
Presidente Cattaneo: “In Consiglio lavoro corale che ha evidenziato grande senso di responsabilità da parte di tutti” Nella riunione del Gruppo di lavoro la decisione di includere tutte e 23 le materie, definite anche quelle prioritarie. Giovedì l’approvazione definitiva in Commissione, poi gli incontri con enti locali e parti sociali: il 7 novembre il voto in Aula
Settimana di festeggiamenti per il Carmen Town di Brescia per il suo 6° compleanno da Mercoledì 1 a Sabato 4 Novembre 2017. Il titolare Luca Betelli e il suo staff sono lieti di annunciare i seguenti eventi
Dal 1° gennaio 2018 prende vita il Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. Staff e sedi rimarranno operative sul territorio come attualmente e saranno rafforzate da programmi d’azione comuni e servizi potenziati
L'Oasi del Bosco Piccolo la trovate a Vescovato, fortemente voluta da Clara Manganati , una concittadina, che ha scelto di lasciare un proprio terreno alla spontaneita' della natura con flora e fauna, arricchirlo di alberi autoctoni. Un dono di biodiversità alla collettività di oggi e di domani. Un esempio di amore per il Creato e il paesaggio. Le siamo riconoscenti.
Insieme hanno lanciato la campagna “L'aria pulita si sceglie” L'aria pulita si sceglie è il titolo della campagna di comunicazione che i Comuni di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova hanno lanciato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Loggia a Brescia, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della qualità dell’aria per la nostra salute e l’ambiente.
Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona giornata di approfondimenti sul mondo lattiero: dal CREA una ricerca che dimostra come una alimentazione animale con semi di lino migliori in modo significativo le caratteristiche nutrizionali del latte
Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona gli Stati Generali della Suinicoltura Canali (Crefis): «Buona stagione, ma attenzione a quanto avviene sugli scenari esteri» L'assessore Fava (Regione Lombardia): «Tendenza ad aprire nuovi allevamenti, serve logica di sistema»
In visita alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, il ministro alle Politiche agricole rilancia: «Dai padiglioni di questa fiera attenzione riscontro per l’innovazione. L’agroalimentare è pilastro dello sviluppo. Buoni segnali dal lattiero-caseario»
In molti avranno notato in questi giorni un salto dell’attenzione da parte dei mass media per il superamento ormai intollerabile (aggettivo speso, ahinoi, finora inutilmente) dei 35 giorni concessi dalla legge (a Cremona sono diventati 58) per quello dei limiti delle polveri sottili nella pianura padana.
“A fronte dei cambiamenti climatici che interessano sempre di più anche i nostri ambienti urbani è importante che nella prossima legge di bilancio dello Stato siano previste le misure di defiscalizzazione per il verde.
L’accoglienza femminile in campagna ha una marcia in più. I dati Istat confermano un trend in aumento: in un decennio, tra il 2006 e il 2016, le aziende agrituristiche sono aumentate del 35%. Più di una su tre (36%) è a conduzione femminile
Dal riso asiatico alle conserve di pomodoro cinesi, dall’ortofrutta sudamericana alle nocciole turche, gli scaffali dei supermercati dell’Unione Europea sono invasi dalle importazioni di prodotti extracomunitari ottenuti dallo sfruttamento spesso anche grazie alle agevolazioni commerciali.
Il valore del cibo nei negoziati commerciali e nelle politiche agricole regionali, il ruolo dell’agricoltura per l’alimentazione, l’ambiente e la sicurezza alimentare sono al centro dell’incontro che precede l’inizio dei lavori ministeriali del G7 agricolo a Bergamo venerdì 13 ottobre alle ore 15,30 a Bergamo nel Centro congressi Giovanni XXIII sala Oggioni.
Prendiamo dunque atto che quando arrivano premi o complimenti ci si affretta a comunicare, quando sono tirate d'orecchie ci si adegua in silenzio” commenta il consigliere Pd Fabio Pizzul.
Sovraindebitamento e tutela del credito, quali sono gli strumenti a disposizione del cittadino? Workshop organizzato a Roma da Adoc e Federconsumatori nell'ambito della campagna informativa del FORUM UNIREC-CONSUMATORI sui temi del sovraindebitamento familiare e della gestione del credito
Mercato contadino e summit su sovranita’ alimentare. Il mercato contadino di Campagna Amica per tre giorni con uno spazio specifico dedicato anche agli agricoltori provenienti dalle zone terremotate