Giovedì, 08 maggio 2025 - ore 19.46

Lombardia Notizie

Maltempo, perso 1 kiwi su 2: strage nei frutteti lombardi

Maltempo, perso il 50% dei kiwi lombardi. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti regionale alla fine della campagna di raccolta. In alcune zone – spiega Coldiretti – le perdite hanno raggiunto anche il 100%.

MALTEMPO: COLDIRETTI, PO SALE MEZZO METRO IN 24 ORE

Il livello del fiume Po è salito di oltre mezzo metro in sole ventiquattro ore per effetto delle intense precipitazioni che hanno determinato anche una decisa inversione di tendenza per i grandi laghi praticamente svuotati per effetto della grave siccità

Wedding Time, seconda edizione Rezzato (Brescia)

A Villa Fenaroli è tempo di nozze. Wedding Time è aperta a tutti, a ingresso gratuito, sabato 4 novembre dalle 14 alle 20 e domenica 5 novembre dalle 10 alle 19, in via Giuseppe Mazzini 14 a Rezzato (Brescia). L’entrata è libera

Lombardia: prosegue il confronto sulla proposta di Risoluzione sull’Autonomia.

Presidente Cattaneo: “In Consiglio lavoro corale che ha evidenziato grande senso di responsabilità da parte di tutti” Nella riunione del Gruppo di lavoro la decisione di includere tutte e 23 le materie, definite anche quelle prioritarie. Giovedì l’approvazione definitiva in Commissione, poi gli incontri con enti locali e parti sociali: il 7 novembre il voto in Aula

L'Oasi del Bosco Piccolo la trovate a Vescovato di Maria Grazia Bonfante

L'Oasi del Bosco Piccolo la trovate a Vescovato, fortemente voluta da Clara Manganati , una concittadina, che ha scelto di lasciare un proprio terreno alla spontaneita' della natura con flora e fauna, arricchirlo di alberi autoctoni. Un dono di biodiversità alla collettività di oggi e di domani. Un esempio di amore per il Creato e il paesaggio. Le siamo riconoscenti.

Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova unite contro lo smog

Insieme hanno lanciato la campagna “L'aria pulita si sceglie” L'aria pulita si sceglie è il titolo della campagna di comunicazione che i Comuni di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova hanno lanciato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Loggia a Brescia, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della qualità dell’aria per la nostra salute e l’ambiente.

Cremona Fiere Quei semi di lino che ‘fanno dimagrire’ il latte

Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona giornata di approfondimenti sul mondo lattiero: dal CREA una ricerca che dimostra come una alimentazione animale con semi di lino migliori in modo significativo le caratteristiche nutrizionali del latte

Superamento dei limiti dello smog di Benito Fiori (Cremona)

In molti avranno notato in questi giorni un salto dell’attenzione da parte dei mass media per il superamento ormai intollerabile (aggettivo speso, ahinoi, finora inutilmente) dei 35 giorni concessi dalla legge (a Cremona sono diventati 58) per quello dei limiti delle polveri sottili nella pianura padana.

LOMBARDIA AGRITURISMI & DONNE

L’accoglienza femminile in campagna ha una marcia in più. I dati Istat confermano un trend in aumento: in un decennio, tra il 2006 e il 2016, le aziende agrituristiche sono aumentate del 35%. Più di una su tre (36%) è a conduzione femminile

Bergamo G7: COLDIRETTI, FERMI SFRUTTAMENTO, DA CONSERVE CINA A ROSE KENYA

Dal riso asiatico alle conserve di pomodoro cinesi, dall’ortofrutta sudamericana alle nocciole turche, gli scaffali dei supermercati dell’Unione Europea sono invasi dalle importazioni di prodotti extracomunitari ottenuti dallo sfruttamento spesso anche grazie alle agevolazioni commerciali.

Bergamo 13-15 ottobre G7: IL CIBO NON E’ UNA MERCE SOVRANITA’ ALIMENTARE E LIBERO MERCATO

Il valore del cibo nei negoziati commerciali e nelle politiche agricole regionali, il ruolo dell’agricoltura per l’alimentazione, l’ambiente e la sicurezza alimentare sono al centro dell’incontro che precede l’inizio dei lavori ministeriali del G7 agricolo a Bergamo venerdì 13 ottobre alle ore 15,30 a Bergamo nel Centro congressi Giovanni XXIII sala Oggioni.

Sovraindebitamento workshop organizzato a Roma da Adoc e Federconsumatori

Sovraindebitamento e tutela del credito, quali sono gli strumenti a disposizione del cittadino? Workshop organizzato a Roma da Adoc e Federconsumatori nell'ambito della campagna informativa del FORUM UNIREC-CONSUMATORI sui temi del sovraindebitamento familiare e della gestione del credito
Petizioni online
Sondaggi online