Giovedì, 08 maggio 2025 - ore 21.57

Lombardia Notizie

Aduc Padania e referendum

All'insegna di ‘Roma Ladrona’, 21 anni fa (1996) fu indetto un referendum per la costituzione della Repubblica Federale della Padania. 5 milioni di votanti e 97% di adesioni.

Referendum Lombardo Autonomia BRAMBILLA (PD): LA LEGA HA IMBOCCATO LA VIA CATALANA

La Regione Lombardia ha diffuso sul suo portale istituzionale schede informative sul referendum consultivo del 22 ottobre nei quali si fa espresso riferimento al residuo fiscale della Lombardia (indicato in 54 miliardi) e alla volontà di ottenerne il trattenimento della metà (27 miliardi) per finanziare le materie su cui si intende chiedere maggiore autonomia.

Matteo Piloni (Pd) Io non andrò a votare per il Referendum di Maroni. Meglio procedura avviata Emilia Romagna

Il consiglio regionale dell’Emilia-Romagna ha votato a favore della richiesta di avviare il negoziato con il Governo ai fini dell’intesa prevista dall’articolo 116, comma terzo, della Costituzione. Cioè la trattativa con il Governo per avere maggiore autonomia su determinate funzioni. Possibilità prevista nella costituzione (art.116), e voluta dal centrosinistra nel 2001.

Referendum Autonomia Lombardia La Confagricoltura vota SI

Antonio Boselli: “Sì a maggiore autonomia per la Lombardia, ma con regole chiare” Considerata l’importanza del referendum di domenica 22 ottobre per l’autonomia della Regione Lombardia, Antonio Boselli, Presidente di Confagricoltura Lombardia, interviene su un tema così delicato portando la voce del settore agricolo regionale.

Parco Adda sud, operazione sponde pulite

Insieme ai dipendenti di Panta Distribuzione – MOL GROUP ITALY e ai loro familiari Sarà una vera e propria operazione “sponde pulite” quella che scatterà sabato 30 settembre dalle 9:30 nel Parco Adda Sud con la partecipazione dei dipendenti e familiari di Panta Distribuzione di Bagnolo Cremasco (CR), Società di MOL Group Italy operante nel settore petrolifero ed energetico.

Lombardia Il 22 ottobre 2017 si vota per Il referendum consultivo sull’autonomia

Con la firma del Decreto n. 683 del 29/05/2017, il Presidente Roberto Maroni ha fissato la data e il quesito del referendum consultivo sull’autonomia della Regione Lombardia, a cui potranno partecipare tutti i cittadini lombardi con diritto di voto. Il referendum è consultivo ed i cittadini si esprimeranno con in SI o con un NO rispondendo al quesito sulla scheda .

Referendum Autonomia Lombarda. I Sindaci del PD votano SI come noi della Lega di Marco Pasquali

Signor direttore, si inizia a sentirne parlare sempre più spesso: il 22 di ottobre ci sarà il referendum istituzionale per l’autonomia della Lombardia (e contemporaneamente del Veneto). Prendo spunto dalla presa di posizione del sindaco di Sabbioneta Aldo Vincenzi, interrogato venerdì 21 luglio in merito al referendum in consiglio comunale, per fare alcune considerazioni

Lecco FESTIVAL IMMAGIMONDO - ventesima edizione

Si parlerà anche delle iniziative 2017 della RETE DEI CAMMINI, partner di questo bel progetto. Quando? Domenica 1 ottobre, ore 11, a Lecco, nella Sala Affresco del Palazzo del Commercio (piazza Garibaldi, 4)

Federconsumatori aderisce alla campagna di protesta per Ceta su Twitter

La ratifica del Trattato con il Canada deve essere fermata! Il Ceta entra in vigore oggi in via provvisoria. Nonostante il Trattato tra UE e Canada non sia stato ancora ratificato dalla maggior parte dei Paesi europei, a partire da questo momento sono operative le clausole relative alle materie di competenza europea, liberalizzazione di merci, servizi, appalti pubblici, misure non tariffarie e tutela delle indicazioni geografiche.

Giornata per Pace a Monza il 21 settembre 2017

Un momento di condivisione e sostegno spirituale per la pace nel mondo, cui tutti sono invitati a partecipare. L’appuntamento è quindi fissato per giovedì 21 settembre, alle ore 20.45 in piazza Trento e Trieste a Monza

CAMMINATA GOLOSA ALL’EREMO DI S. ALBERTO DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017

Escursione tra natura, storia e leggenda alla scoperta delle specialità gastronomiche di origine monastica DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017 Ritrovo ore 10:00 a Ponte Nizza in Via Italo Pietra davanti alla stazione dell’ex Ferrovia Voghera-Varzi Ponte Nizza (PV)
Petizioni online
Sondaggi online