Federconsumatori, attraverso la sua rete capillare di sportelli, è a disposizione dei cittadini per informazioni ed assistenza in relazione a questo problema.
Con una lettera agli iscritti ed agli elettori PD Alessandro Alfieri, Segretario regionale lombardo, convoca una manifestazione nazionale contro ogni forma di intolleranza e xenofobia, aperta a tutte le Associazioni e forze sociali che ne condividono lo spirito.
È stato confermato lo sconto sui pedaggi di A35. La promozione pensata per abbassare il costo tariffario, migliora ancor di più la convenienza per gli utenti che scelgono Brebemi, con un ulteriore risparmio che va ad aggiungersi a quelli di tempo e chilometri, uniti ad una maggiore sicurezza sulla tratta autostradale.
Si conclude un percorso che ha portato alla raccolta in 100 Paesi di oltre 2 milioni di firme, piu’ della metà delle quali grazie alla mobilitazione della Coldiretti, dopo un cammino durato complessivamente sette anni.
Monitoraggio sui costi, le novità e le tendenze 2017.Manca poco a Natale ma a parte qualche negozio addobbato e qualche prodotto tipico negli scaffali dei supermercati, non c’è ancora quella caratteristica aria di festa.
Le due realtà hanno riconosciuto l’azienda cremonese come un’eccellenza del territorio anche in molti aspetti di responsabilità sociale di impresa (CSR)
Sanità: La Legge di bilancio disattende le esigenze della Sanità. Necessario sostenere la proposta di aumentare il costo delle sigarette per disporre di risorse da destinare al Servizi Sanitario Nazionale.
East Lombardy protagonista a L’Artigiano in Fiera Le Camere di Commercio mettono in vetrina le eccellenze territoriali e la promozione turistica di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova
Commissione Affari Istituzionali approva riforma della legge elettorale regionale.Il voto definitivo previsto in Aula dopo la sessione di bilancio nella seduta del 21 dicembre
Premio Buone Prassi Lombarde per la Responsabilità Sociale 2017, Padania Acque S.p.A. premiata da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per 3 progetti
Il servizio di bike sharing a flusso libero MoBike sbarca a Bergamo: un servizio arrivato in Italia dalla Cina lo scorso mese di settembre, partendo nelle città metropolitane di Milano e Firenze e nel Comune di Cremona, riscuotendo grande successo.
il 25 e 26 Novembre il gruppo In Cammino propone un esperienza di cammino di più di un giorno, facile e semplice, c'è spazio ancora per qualcuno che volesse partecipare entro e non oltre il 17 novembre.
Il weekend del 25 e 26 Novembre è arrivato! Il gruppo In Cammino ha proposto un esperienza di cammino di più di un giorno, facile e semplice, abbiamo fatto il pieno, infatti in 18 persone affronteremo il sentiero verde sul fiume Oglio.
Tra i tanti temi possibili da approfondire e discutere, la Conferenza ha scelto gli impatti che i cambiamenti climatici stanno avendo sull'agricoltura e sulla salute e le possibili azioni di contrasto, attuabili sia a livello pubblico che privato in particolare nel nostro paese e nella nostra provincia.
inOrario e UTP non hanno partecipato all’incontro in programma per impegni lavorativi che ne hanno precluso la possibilità, ma sin da subito si sono dichiarati “stupiti e irritati” per come questo incontro istituzionale sia stato trasformato in un mero incontro pre-elettorale.
TARI: il MEF apre la strada dei rimborsi. Inaccettabile scaricare sui cittadini l’onere di richiedere la restituzione degli importi indebitamente pagati
Anche quest’anno la Cgil, con il suo slogan “La violenza contro le donne è una sconfitta per tutti”, partecipa attivamente alle manifestazioni e alle iniziative che si svolgeranno nel corso dell’intera settimana, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre.
Lunedì 20 novembre, giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, verrà inaugurata alle 16 la mostra “Abitare la pace”, allestita al Centro Arti Multiculturali Etnosociali C.A.R.M.E. in via Battaglie 61 a Brescia.
Dopo l'incontro di mercoledì si tratta di una prima risposta alle nostre sollecitazioni ad intervenire per sostenere gli allevamenti colpiti dai danni diretti ed indiretti causati dalle misure di prevenzione rese necessarie per confinare i focolai e fermare l’aviaria.
Voto contrario del Gruppo regionale del Pd, in VI Commissione Ambiente, al progetto di legge sulle Nuove norme per la mitigazione degli effetti delle crisi idriche sul settore agricolo, la proposta che intende utilizzare le cave dismesse come invasi per l’acqua.
Questi animali si avvicinano sempre di più alle zone abitate e ormai non si fermano neppure di fronte alle barriere realizzate per evitare il loro ingresso su autostrade e campi.
Il tribunale fallimentare di Milano sta dichiarando il fallimento di Pedemontana anch'essa insolvente e simbolo con Brebemi e Teem del rovinoso e costoso "federalismo autostradale lombardo".