Cappelli: “Insegnare ai bambini ad avere comportamenti ecosostenibili comporta una maggiore consapevolezza anche dei loro genitori e quindi di tutta la comunità”
Venerdì 2 ottobre 2015 dalle ore 9,30 – Milano Coldiretti Cremona: tanti giovani imprenditori da Cremona, per una giornata dedicata alla ‘rivoluzione’ in arrivo sulle tavole e non solo
L’emendamento che apriva alla caccia libera la provincia di Cremona è stato respintomercoledì 30 settembre 2015, in VIII Commissione Agricoltura del Consiglio regionale, nell’ambito della discussione della legge di semplificazione.
Ovvero del consumo di suolo e della scelleratezza amministrativa regionale lombarda Il Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo, ha denunciato una situazione in Lombardia particolarmente allarmante: dal 1999 al 2012 sono stati urbanizzati 44.776 ettari e si sono persi in maniera definitiva 60.290 ettari di superfici agricole. In meno di 15 anni le aree antropizzate sono passate dal 12,6% al 14,5%.
Dal 30 settembre grandi esperti a Brescia per raccontare i segreti della mostra più amata dalla stampa Saranno ripercorse le principali tappe storiche e i dietro alla quinte che hanno gettato le basi della nostra comunità
La teoria gender è una frottola e l’insistenza della Lega per approfondire un tema che non esiste e che interpreta a suo piacimento, con ben tre convegni sul tema organizzati fin qui Regione Lombardia, conferma il ruolo di un partito che è ormai solo un agente di disinformazione di massa.
“Solo ieri un ragazzino è stato tenuto fuori dall’aula scolastica a Monza perché gay, a Roma un giovane è stato picchiato e, nei giorni scorsi in Sicilia, un ragazzino si è suicidato.
Zajczyk: “Un progetto importante perché permette a tante donne ivoriane di emanciparsi davvero dalla situazione di grave sottomissione agli uomini, a cui sono costrette”
Boom per il servizio attivo 24 ore su 24 nel weekend e 7 giorni su 7 durante il semestre Expo. Utenti cresciuti del 155% dal 2011
Maran: “Il trasporto pubblico è il modo migliore per muoversi a Milano”
Del Corno e Majorino: “Continuiamo a lavorare per offrire ai cittadini più informazioni e strumenti per l’integrazione e per una cultura del rispetto delle differenze”
Al via gli ultimi incontri di orientamento. Sono 29 le lingue parlate. Molti i volontari al debutto. Ha 78 anni il volontario più anziano, appena maggiorenni i più giovani
L’annuncio al Sindaco Pisapia in Giappone. Un simbolico passaggio di testimone tra il Protocollo per la lotta ai gas serra e il Patto tra città del mondo per politiche alimentari sostenibili
Regione Lombardia insegue gli inni di guerra della destra omofoba e brandisce l'arma della famiglia per non riconoscere i diritti delle coppie omosessuali
Cappelli: "Educare all'ascolto è il primo passo per i bambini, ma anche per gli adulti, per avvicinarsi alla musica e alla possibilità di suonare uno strumento"