Oltre 130 aziende, a fronte di 28 di un decennio fa, sono oggi coinvolte nella produzione e nel commercio di strumenti pericolosi destinati al mantenimento dell’ordine
Uiguri sono vittime di numerose discriminazioni in materia di occupazione, istruzione, alloggio e ridotta libertà religiosa così come emarginazione politica