Al via i Mondiali più costosi e contestati della storia: costi sociali e ambientali, sospensione di libertà e diritti. Che fare? Parla Tiziano Pesce, Uisp
È stata presentata durante un meeting internazionale online nel pomeriggio del 21 dicembre scorso “Migrer App”, l’app degli emiliano-romagnoli nel mondo
Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni (Margherita Hack)
Telefonata del premier Draghi ai due vincitori: "Orgogliosi di voi" Per la prima volta un italiano vince i 100 metri alle Olimpiadi: "Era il mio sogno da bambino, ho corso più veloce che potevo".
Il consiglio di amministrazione della Washington and Lee University ha deciso di non eliminare “Lee” dal nome dell'ateneo convertendo semplicemente a “Washington University”.
Sempre più spesso le economie degli stati vengono valutate non solo in termini di risorse che dispongono nel proprio sottosuolo ma anche in termini di risvolti etici, morali o economici.
Yemen ieri sede di civiltà magnifiche, opulente, oggi ridotto alla fame, alla disperazione per causa di una guerra ignobile scatenata dai suoi potenti vicini sauditi, con armi e aerei venduti da alcuni paesi del "democratico" occidente.
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione dell’International Human Solidarity Day, che si celebra il 20 dicembre, intende ricordare a tutti l’importanza della solidarietà per lo sviluppo sociale a livello planetario.