Martedì, 01 luglio 2025 - ore 10.20

Mondo News » Il Punto

AISE SHAMA MISSIONE IN LIBANO: SICUREZZA LUNGO LA BLUE LINE

Sono state impiegate delle squadre italo-croate Mine Detection Dog (MDD) - Explosive Detection Dog (EDD) ed Explosive Ordnance Disposal (EOD) - Improvised Explosive Device Disposal (IEDD) per controllare le aree dei crateri causati dalle esplosioni

AISE UNICEF: SALGONO A 22 MILA GLI SFOLLATI PER LO TSUNAMI IN INDONESIA

"Continua a crescere il numero degli sfollati causati dallo tsunami che ha colpito 9 giorni fa lo stretto di Sunda in Indonesia: ora sono quasi 22.000, l'80% dei quali si trova nel distretto più colpito di Pandeglang, nella provincia di Banten”, ha dichiarato Andrea Iacomini, portavoce dell’UNICEF Italia.

Amnesty EGITTO: CONFERMATA IN APPELLO LA CONDANNA DI AMAL FATHY

Amal Fathy, la donna che aveva criticato in un post le autorità egiziane per non contrastare le molestie sessuali, si è vista confermare il 30 dicembre in appello la condanna a due anni di carcere che le era stata inflitta a settembre

ADUC E' morto Amos Oz. Siamo orfani

Firenze, 29 Dicembre 2018. Sì, siamo orfani. Noi dell'amore della letteratura. Noi dell'amore della cultura universale. Noi dell'amore della comprensione. Noi dell'amore della disponibilità. Noi dell'amore per la politica come servizio.

Amnesty EGITTO: TRIBUNALE DISPONE IL RILASCIO DI AMAL FATHY

Amnesty International ha sollecitato le autorità egiziane a dare immediatamente seguito alla decisione di un tribunale del Cairo che ha disposto la fine della detenzione preventiva di Amal Fathy, accusata di "appartenenza a gruppo terroristico", "diffusione di idee che invocano azioni di terrorismo" e "pubblicazione di notizie false".

Amnesty EGITTO, ASSOLTI 43 OPERATORI DI ONG GIÀ CONDANNATI

Il 20 dicembre il tribunale penale di Cairo Sud ha assolto tutti i 43 imputati - 42 cittadini stranieri e uno egiziano - condannati cinque anni fa in quanto le loro organizzazioni non governative (Ong) internazionali avevano ricevuto finanziamenti dall’estero.

Amnesty PENA DI MORTE: ABOLIZIONE PIÙ VICINA

Un numero record di stati membri delle Nazioni Unite ha votato, il 17 dicembre, a favore della risoluzione che chiede una moratoria sulle esecuzioni in vista dell'abolizione della pena di morte.

AISE CONGRESSO DEI GIOVANI ITALIANI NEL MONDO: IL COMITES DI MINAS GERAIS APRE LE SELEZIONI

In vista del Congresso dei giovani italiani nel mondo, programmato a Palermo dal 16 al 19 aprile, il Comites di Minas Gerais, con il supporto istituzionale dell’Ambasciata italiana in Brasile, apre ufficialmente le selezioni, che si chiuderanno il 30 dicembre, per scegliere il giovane che andrà a rappresentate il Comites in questa importante iniziativa.

Amnisty SIRIA: CON L’ISTITUZIONE DELLA ZONA ‘DEMILITARIZZATA’, I CIVILI DI IDLIB SONO ANCORA IN PERICOLO.

Il nuovo segretario generale di Amnesty International Kumi Naidoo, al suo ritorno da una visita sul campo a Raqqa, in Siria, ha descritto la terribile distruzione e la totale devastazione umanitaria a un anno dalla fine dell’offensiva durante la quale la coalizione a guida Usa e le Forze democratiche siriane hanno fatto ricorso a una potenza di fuoco devastante per espellere dalla città lo Stato islamico.

Venezuela: l’esodo al contrario degli italiani

Più che esodo, quello venezuelano è un “controesodo”. Per tutta la seconda metà del Novecento, la nazione è stata la meta di centinaia di migliaia di stranieri. Italiani inclusi.

AISE A BUENOS AIRES IL DOCUMENTARIO SULLA STORIA DEL FRIULI

È previsto per domani, dalle 12 alle 16.30, l’appuntamento della Società Friulana di Buenos Aires presso Villa Devoto, durante il quale ci sarà la proiezione del film “Cencesunsûr e je lade une civiltât – La silenziosa trasformazione di una civiltà” di Remigio Romano.
Petizioni online
Sondaggi online