L’impatto delle ultime tempeste in Libano ha lasciato molti bambini vulnerabili in una condizione di bisogno di protezione e calore, soprattutto i bambini rifugiati.
Amnesty International Usa e altre organizzazioni per i diritti umani manifesteranno per la chiusura di Guantánamo l’11 gennaio a Washington, a partire dalle 14.30 presso il parco Lafayette.
Sono state impiegate delle squadre italo-croate Mine Detection Dog (MDD) - Explosive Detection Dog (EDD) ed Explosive Ordnance Disposal (EOD) - Improvised Explosive Device Disposal (IEDD) per controllare le aree dei crateri causati dalle esplosioni
"Continua a crescere il numero degli sfollati causati dallo tsunami che ha colpito 9 giorni fa lo stretto di Sunda in Indonesia: ora sono quasi 22.000, l'80% dei quali si trova nel distretto più colpito di Pandeglang, nella provincia di Banten”, ha dichiarato Andrea Iacomini, portavoce dell’UNICEF Italia.
Amal Fathy, la donna che aveva criticato in un post le autorità egiziane per non contrastare le molestie sessuali, si è vista confermare il 30 dicembre in appello la condanna a due anni di carcere che le era stata inflitta a settembre
Firenze, 29 Dicembre 2018. Sì, siamo orfani. Noi dell'amore della letteratura. Noi dell'amore della cultura universale. Noi dell'amore della comprensione. Noi dell'amore della disponibilità. Noi dell'amore per la politica come servizio.
Nawal Benaissa, una tra le voci principali del movimento popolare Hirak El-Rif, che ha partecipato a proteste pacifiche e condotto campagne per il cambiamento sui social media, vive costantemente sotto minaccia. L’appello per chiedere al governo del Marocco di porre fine oggi stesso alle intimidazioni contro Nawal
Da Dante a Carducci, da Pirandello ai Premi Strega sono ben 1.000 gli autori e i titoli che presto comporranno la prima “Biblioteca della Pace”, che sarà inaugurata in Libano presso la base Millevoi di Shamaa (Tiro).
Amnesty International ha sollecitato le autorità egiziane a dare immediatamente seguito alla decisione di un tribunale del Cairo che ha disposto la fine della detenzione preventiva di Amal Fathy, accusata di "appartenenza a gruppo terroristico", "diffusione di idee che invocano azioni di terrorismo" e "pubblicazione di notizie false".
Il 20 dicembre il tribunale penale di Cairo Sud ha assolto tutti i 43 imputati - 42 cittadini stranieri e uno egiziano - condannati cinque anni fa in quanto le loro organizzazioni non governative (Ong) internazionali avevano ricevuto finanziamenti dall’estero.
Un numero record di stati membri delle Nazioni Unite ha votato, il 17 dicembre, a favore della risoluzione che chiede una moratoria sulle esecuzioni in vista dell'abolizione della pena di morte.
Nonostante l’interruzione della cooperazione istituzionale a seguito della mancata collaborazione egiziana sul delitto Regeni, nelle ultime settimane si è verificata un’impennata di voli di rimpatrio forzato verso l’Egitto.
In vista del Congresso dei giovani italiani nel mondo, programmato a Palermo dal 16 al 19 aprile, il Comites di Minas Gerais, con il supporto istituzionale dell’Ambasciata italiana in Brasile, apre ufficialmente le selezioni, che si chiuderanno il 30 dicembre, per scegliere il giovane che andrà a rappresentate il Comites in questa importante iniziativa.
Alla vigilia del Gran premio di Formula 1 di Abu Dhabi, in programma dal 23 al 25 novembre, Amnesty International ha sollecitato le autorità degli Emirati arabi uniti a rafforzare l’immagine di paese moderno che vogliono accreditare rilasciando incondizionatamente tutte le persone in carcere solo per aver criticato in forma pacifica il governo
Al termine di una serie di raid iniziata all'alba del 1° novembre, le forze di sicurezza egiziane hanno arrestato almeno 19 persone (otto donne e 11 uomini) impegnate nella difesa dei diritti umani.
CHONGQING Il Consolato Generale d'Italia a Chongqing ha ospitato oggi, presso la propria Sala Eventi, un incontro volto alla presentazione della pubblicazione “Fra cinese e italiano, esperienze didattiche”, a cura di Chen Ying, Mari D’Agostino, Vincenzo Pinello e Yang Lin.
Il nuovo segretario generale di Amnesty International Kumi Naidoo, al suo ritorno da una visita sul campo a Raqqa, in Siria, ha descritto la terribile distruzione e la totale devastazione umanitaria a un anno dalla fine dell’offensiva durante la quale la coalizione a guida Usa e le Forze democratiche siriane hanno fatto ricorso a una potenza di fuoco devastante per espellere dalla città lo Stato islamico.
In seguito alla notizia del conferimento congiunto del Nobel per la pace 2018 al medico congolese Denis Mukwege e all’attivista per i diritti umani Nadia Murad, il segretario generale di Amnesty International Kumi Naidoo ha commentato
La Costituzione del 2011 ha rappresentato una svolta importante per la promozione dei diritti umani in Marocco, in particolare attraverso l’adozione di tutti i diritti previsti nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e tramite l’impegno ad armonizzare la legislazione del Regno con le disposizioni delle convenzioni internazionali ratificate
Alla vigilia del vertice di Teheran tra Russia, Turchia e Iran, previsto nella capitale iraniana venerdì 7 settembre, la direttrice delle campagne sul Medio Oriente di Amnesty International Samah Hadid ha rilasciato la seguente dichiarazione
Più che esodo, quello venezuelano è un “controesodo”. Per tutta la seconda metà del Novecento, la nazione è stata la meta di centinaia di migliaia di stranieri. Italiani inclusi.
Al nostro rientro a casa abbiamo seguito le dichiarazioni di papa Bergoglio fatte ai giornalisti durante il volo di rientro dall'Irlanda dove aveva denunciato i tanti casi di pedofilia venuti a galla anche in questo paese.
Si chiama Omarosa Manigault Newman, 44 anni, pluri laureata, molteplici esperienze televisive compresa la trasmissione di Donald Trump "The Apprentice".
L’evento è organizzato da ItaliaUSA, Italiano Per Piacere e la Comunità degli Italiani - St. Louis, coadiuvati da Giovani Italiani Saint Louis, St Louis - Bologna Sister City Committee
Sempre più popolari gli studenti del “Galilei-Costa” di Lecce Grazie ad articoli e interviste di Michele Cucuzza e di Ernesto Paola le idee e le azioni italiane di lotta “dal basso” attraversano l’oceano
Mi chiama in prima mattina, per lui primo pomeriggio, un amico da Roma dicendomi: "Perché non hai coperto col tuo blog la marcia dei suprematisti a Washington?"