E noi abbiamo il compito di fare atterrare tutto questo nei nostri luoghi di vita, farlo con lo stesso coraggio e la stessa leggerezza dei paracadutisti che oggi si sono esibiti
Al via Bimbimbici 2025, dopo mesi di presenza in molte scuole primarie dalla città per promuovere stili di vita sostenibili e città più sane, vivibili e sicure.
L’incontro, voluto dal Prefetto in stretta collaborazione con il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale , e con la collaborazione del Comune di Cremona
A Soresina e Gadesco Pieve Delmona con due incontri organizzati dal Partito Democratico e con la partecipazione di Monia Castelli e Maria Teresa Perin.
Il primo voto libero dopo la guerra. Era consapevole che votare, per una donna , era un fatto storico che non poteva dimenticare facilmente. Legge il racconto la nipote Giuliana Lena
A seguito del ricorso l’Amministrazione ha correttamente dato priorità alla continuita’ del servizio, salvaguardando in primis i disabili e le loro famiglie.
Femminicidi, assassini dal nome padre, marito, fidanzato, rimangono le donne a terra, ricoperte degli scaracchi di un potere senza limite, senza vergogna.
Il governo israeliano, con l’obiettivo, illusorio, di sradicare Hamas, sta portando avanti operazioni militari che non si preoccupano minimamente delle morti di migliaia di civili
Il 31 maggio 1996 moriva a Roma all’età di 75 anni Luciano Lama, giovane partigiano protagonista della stagione fondativa della democrazia italiana, dirigente sindacale e uomo di sinistra, costruttore del sindacato e della Repubblica.
BREVI, VEROSIMILI E FALSE STORIELLE;A SPASSO PER IL MONDO;LA TORTA ROSSA;APPUNTI BREVI SU CREMONA n° 1; Alla scoperta del Socialismo Reale;Altri racconti in “Versi e Racconti di Lombardia”