In queste pagine de "Il tenace concetto" Fabrizio Catalano (nipote di L. Sciascia) fa riferimento a un mio scritto sui rapporti Sciascia- Guttuso- Pci che, grosso modo, condivido.
Dalla Rosy mi è stata segnalata questa canzone di Randy Newman che ha un titolo ed uno sviluppo adeguato al periodo che stiamo vivendo. Ovviamente ‘ la gente pensa che sia un pazzo, perché mi preoccupo continuamente”
Domani 5 aprile serata dedicata con protagonisti due storie di giovani. Pietro De Viola presenta il suo romanzo 'Sangue e sangria', mentre il giornalista Mauro Valentini presenta il suo libro di inchiesta 'Mio figlio Marco'
Gli ospiti che Claudio Ardigò presenterà questa sera sono legati al gesto della scrittura: Lidia Fogarolo con 'Storie di serial killer' e Massimo Gatta con 'Breve storia del segnalibro'
Il 12 aprile inizia anche in ATS della Val Padana la fase massiva della campagna vaccinale regionale anti Covid, con l’estensione ai cittadini della fascia di età 75-79 anni.
Si è tenuto oggi 2 aprile 2021 presso la sede della Camera di Commercio l’incontro tra Auricchio, Galimberti, l’On Toninelli e il consigliere regionale degli Angeli.
Ha preso inizio Martedì 30 Marzo il nuovo programma su Radio Antenna 5 (FM 87.800) condotto e ideato totalmente dal Clan del gruppo Scout AGESCI Crema 3
La Consulta Provinciale degli Studenti di Cremona ha realizzato un video insieme all’ASD Over Limits per la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
Il 31 marzo a Trieste si è spenta a 94 anni la voce di Riccardo Goruppi, testimone sopravvissuto alla deportazione nei Lager di Dachau, Kaufering, Leonberg.
Di questi 1500 nel campo temporaneo di Lipa, a 30 km da Bihać, per i quali non vi è stata la volontà né dalle autorità locali né da quelle internazionali di trovare una soluzione.
Nella giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, Massimiliano Pegorini propone un incontro in un laboratorio-virtuale per grandi e piccini via Meet
La gara che si sarebbe dovuta giocare domani sera allo Zini, è stata posticipata a causa di alcune positività al Covid-19 di alcuni tesserati della società toscana.
L'anima della periferia romana, con i suoi tratti di povertà, precarietà, violenza e rabbia, è la protagonista indiscussa del romanzo d'azione del giornalista Mauro Valentini.
Caso camici, il governatore Fontana indagato per autoriciclaggio e false dichiarazioni in voluntary Nuove accuse. Nel mirino dei pm milanesi i soldi in Svizzera