Il 31 maggio 1996 moriva a Roma all’età di 75 anni Luciano Lama, giovane partigiano protagonista della stagione fondativa della democrazia italiana, dirigente sindacale e uomo di sinistra, costruttore del sindacato e della Repubblica.
Anche a Cremona abbiamo costituito, già nella primavera del 2023, un comitato lanciato dalla CGIL e a cui hanno aderito molte associazioni del territorio.
Viva lo Statuto delle Lavoratrici e dei Lavoratori!Più ti attaccano e più ti difenderemo Più vorranno limitarti e più chiederemo la tua estensione a tutte le forme di lavoro
Il suo nome per esteso recita: “Norme sulla tutela e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”.
Quattro proposte per smontare alcune delle leggi che hanno portato a un mondo del lavoro selvaggio,pieno di precarietà e troppo sbilanciato a favore delle imprese.
La Uil sostiene da tempo la necessità di un debito comune per implementare l'Unione fiscale e per far fronte alle sfide che impegnano tutti gli Stati europei.
Durante lo sciopero si è tenuto un presidio davanti alla Prefettura di Cremona per la sicurezza dei lavoratori dei trasporti dalle ore 16.00 alle 19.00
I sindacati invitano tutte le lavoratrici e i lavoratori a aderire, partecipando alle molte iniziative e mobilitazioni organizzate a livello territoriale.