IN GARA TRA I BIG: ARISA, ASSALTI FRONTALI, MARTINA ATTILI, BIGMAMA, VASCO BRONDI, DARGEN D'AMICO, GHALI, PAOLO JANNACCI /STEFANO MASSINI, FIORELLA MANNOIA, PIERO PELÙ
II 23 marzo 2002, 3 milioni di persone parteciparono alla manifestazione indetta dalla CGIL a Roma in difesa dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori
Consiglio dei ministri fissa le date nei giorni del ballottaggio delle elezioni amministrative. Si voterà per cinque quesiti sui temi del lavoro e della cittadinanza.
Il 10 marzo sono settant'anni dall'assassinio. Gli studenti e le maestre saranno nella piazza del municipio a recitare le poesie dedicate a lui, perché il sindacalista ucciso dalla mafia a 34 anni è ormai entrato nel cuore e nel ricordo. La sua storia
Si è tenuto l’incontro informativo per promuovere l’importanza di andare a votare prossimamente i 5 Referendum Abrogativi. A promuovere l’Assemblea la CGIL Cremona.
Assemblea: circa 400 tra lavoratori/rici, pensionati/e,numerose associazioni e forze politiche, ha preso ufficialmente il via la campagna referendaria CGIL.
La nascita della UIL è avvenuta per tappe, ed è frutto sia delle scissioni generate dalla CGIL unitaria, sia dei rimescolamenti politici in seno ai partiti politici italiani nel primo dopoguerra repubblicano, in particolare nell'area socialista.