Spesso sui mezzi di comunicazione si legge o si sente di morti nei campi e caporalato. In Puglia, pochi anni fa, è nata una realtà, Sfruttazero, che si oppone concretamente allo sfruttamento nei campi e al caporalato.
Il patrimonio artistico svelato e da svelare di Cremona, il cinquecentesimo anniversario di Leonardo da Vinci e gli inventori cremonesi, l'Europa a 30 dalla caduta del muro di Berlino, sono questi i temi che caratterizzeranno l'edizione 2019 di Cultura Partecipata.
Curiosità, entusiasmo, una macchina fotografica e 12 kg di zaino, questi sono gli unici compagni di viaggio di Ulrike Raiser quando, contro ogni aspettativa, decide di partire da sola alla volta dell'Alaska.
Venerdì 12 ottobre alle ore 11, sempre a palazzo della Carità, consegna dei premi alla memoria di Attilio Barbieri, a cui seguirà il mercatino di beneficienza dei pezzi derivanti dall'eredità Somenzi, tra l'altro con la collezione dei 'Dodo'.
Venerdì 12 ottobre 2018 alle ore 11,00, presso la sede della Fondazione Città di Cremona, piazza Giovanni XXIIII 1, Cremona, si terrà la consegna dei premi alla memoria di Attilio Barbieri, fucilato dalle truppe di occupazione il 26 aprile 1945, a soli 16 anni.
"E' incivile e ingiusto quello che è successo al nuovo Park Run di via Trebbia. Abbiamo inaugurato il percorso due giorni fa. E' un colpo basso alla città e a quei cittadini che hanno adottato questo spazio e che hanno lavorato, a fianco del Comune, per rendere il parco più bello per tutti.
Penultimo incontro di calcio a 5 del “Progetto Carcere 2018” dell’UISP cremonese, che con il contributo della Regione Lombardia, si è svolto questa mattina presso le aree sportive esterne della Casa Circondariale cittadina.
Prima volta della Nazionale Femminile a Cremona. Sarà infatti lo stadio ‘Giovanni Zini’ ad ospitare martedì 9 ottobre ( ore 18,15) l’amichevole con la Svezia
Attualmente le ex scuole di Picenengo sono date in comodato alla Cooperativa sentiero ed ospitano alcuni migranti. La stessa cooperativa ha dichiarato la disponibilità all’acquisto. La Lega chiede di togliere l’immobile dal piano di alienazioni comunali per mettere a disposizione l’immobile stesso alle famiglie in difficoltà.
Ogni anno, dal 2015, quando venne creato, il Premio viene consegnato in una delle città che ospita le istituzioni che hanno dato vita a questo prestigioso riconoscimento.
Le priorità per territorio cremonese sono i ponti di Casalmaggiore, San Daniele e Cremona. Per il trasporto su ferro il raddoppio della linea Mantova-Cremona-Codogno, elettrificazione della Brescia-Parma. Revisione del tracciato TIBRE per le merci, passando per Piadena-Mantova anziché per Suzzara. La strada Sud di Cremona non è utile
Nel pressoché totale disinteresse dei Cittadini ci avviciniamo alle elezioni per il rinnovo del Consiglio della provincia di Cremona. La “riforma Delrio” che ha dato origine al “Provincellum” ha azzerato l’elezione diretta da parte dei cittadini di tali organi sostituendola con una elezione di secondo livello fatta ogni due anni e riservata ai Sindaci ed ai Consiglieri comunali della Provincia.
100 le sedi collegate in tutta Italia, 9 in Lombardia, per un confronto sui nuovi trend della vendita di prossimità,tra innovazione tecnologica e digitalizzazione.