Nella foto, da sinistra, seduti, Marco Zavatti, Presidente del CAI Cremona, il Sindaco Galimberti e la Vicesindaco Ruggeri; alle loro spalle, esponenti del CAI
La tragedia di Stava, uno fra i più gravi disastri industriali e ambientali dovuti al crollo di discariche di miniera, ha lasciato una cicatrice profonda non solo in Trentino, ma in tutto il Paese.
E’ alquanto singolare che la commissione Leap, incaricata dalla precedente amministrazione Perri per valutare i tempi e i passi per arrivare allo spegnimento, concluda oggi consigliando agli attuali amministratori di costruire un nuovo inceneritore
Una toccante presa di posizione di Pax Christi Cremona: E se fossimo noi a dover fuggire anziché loro?Se toccasse a tua figlia la sorte della bambina diabetica morta nel barcone perché le è stato sottratto lo zainetto con l’insulina?
Spiedo sotto le stelle per ricostruire la serra di Agropolis di Cremona Si terrà domenica 9 agosto 2015 presso la Cascina Marasco, località Cavatigozzi, a partire dalle ore 20,00.
Fare Nuova la Città significa partire dallo stile positivo e propositivo, trasparente, di apertura e confronto ma anche di decisione, azione e responsabilità.
Appuntamento con l'astronomia presso la cascina Battaina a Castelleone. Presentazione e primo coinvolgente intervento a cura di Adrian Fartade, attore teatrale e noto blogger appassionato di astronomia
Era stata condivisa circa 6 mesi fa una mozione approvata dall'intera maggioranza che chiedeva esattamente il contrario, ossia di escludere Cremona dalla rete nazionale inceneritori. In linea con la posizione del PD espressa dalla segreteria provinciale e regionale
Studieremo il documento, che ancora non abbiamo perché è da novembre che non incontriamo i professori, con maggioranza e coalizione e ci confronteremo con la cittadinanza in incontri pubblici.