Addobbi natalizi artigianato dolci e prodotti tipici regionali dolci e prodotti tipici regionali dolci e prodotti tipici regionali dolci e prodotti tipici regionali di qualità con eventi
Cremona per Ugo è anche occasione per valorizzare un altro narratore cremonese, il regista Sandro Talamazzini, nel decimo anno della sua scomparsa con un riconoscimento ai famigliari.
Domenica 20 Novembre 2016 · ore 20:30 Giornata Mondiale dell’Infanzia Auditorium Giovanni Arvedi Gli Scarlatti a confronto concerto benefico pro- UNICEF
Per la rinascita della politica e dell’Italia serve una democrazia “dei” cittadini e “con” i cittadini. Non una democrazia “per” i cittadini. Ne discutiamo a Cremona sabato 5 novembre, ore 10, in Sala Puerari con Piero Graglia, autore della più importante biografia di Altiero Spinelli; con Gianluca Bocchi, allievo di Edgar Morin; con Barbara Pezzini, studiosa di diritti delle donne, autonomie territoriali, modello federale tedesco.
Tutti i candidati che hanno ottenuto almeno una preferenza, nei prossimi giorni riceveranno la convocazione per il primo incontro del direttivo che assegnerà le cariche definitive.
La presentazione della mostra "Presenze fotografiche" del fotografo cremonese Corrado Ninzotti, si terrà presso la libreria del Convegno domenica 2 ottobre alle ore 17.
Rappresentanti europei di alto livello e alcuni membri dello Urban_Wins European Advisory Board parteciperanno alla conferenza per conoscere meglio il progetto e contribuirvi con le loro idee.
L'attore e regista sarà presente domani all'evento "Le grandi abbuffate" Presente l'attore e regista Ricky Tognazzi, domani sera, al Museo Civico, in occasione di uno speciale evento, sarà svelato il programma della seconda edizione di “Cremona per Ugo”.
Venerdì 23 settembre ore 17,30 – Presentazione del libro di Vincenzo Montuori: Così, tanto per dire…Racconti brevi di pianura e di altri luoghi.1990-2015.Introdurrà il sindaco di Cremona prof. Gianluca Galimber
Convegno organizzato in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer Cremona Solidale - 21 settembre 2016 (9:00 - 13:30) Via zocco 21, Cremona – Sala Benaco
Come ogni anno ritorna puntuale l’appuntamento più atteso da tutti i golosi e gli amanti della storia: dal 19 al 27 Novembre le strade e le piazze di Cremona saranno animate da eventi, spettacoli e degustazioni in occasione della Festa del Torrone.In allegato l'intero programma
Festa d'estate dedicata al Brasile. Concerto del Trio Zenzero. Cucina latinoamericana e asado argentina DOMENICA 4 SETTEMBRE 19.30 ore Presso ALAC Via Gioconda, 3 Cremona INGRESSO LIBERO
I “COTTARELLIS” tornano a Cremona a recar danno ai vostri condotti auricolari ma, al contempo, ad incrementare la vostra autostima, decisamente rafforzata dalla consapevolezza che – nella vita - avreste potuto rischiare di diventare come noi