Il 4/02/2021 abbiamo presentato la seguente interrogazione per sapere le motivazioni del ritardo nell’attuazione della delibera n°21 del 10 Aprile 2019
La scelta del Presidente della Repubblica di dare l’incarico di formare un nuovo Governo a Mario Draghi è di grande buon senso, lucidità e di amore verso il Paese
Dopo il consiglio di lunedì primo Febbraio è emerso che la scelta da parte del Comitato direttivo (o Steering Committee come piace chiamarlo al sindaco) è stata fatta su tre opzioni disponibili.
Irrispettoso far deliberare il C.C. del 1° febbraio ‘Nuovo piano energetico ambientale’ senza che l’opposizione non abbia avuto la possibilità di vedere le carte ed essere coinvolta
A onor del vero, la sola parte del Consiglio Comunale che non sta svolgendo il ruolo assegnatogli dal Regolamento è la Commissione di Vigilanza, quella presieduta dalla minoranza, da inizio consigliatura mai convocata.
Da anni giustamente si parla di economia circolare e politiche ambientali e questa amministrazione ha sempre posto all’interno del suo agire questi temi.
Come M5S Vogliamo ricordare che tale deposito di carattere temporaneo ha iniziato ad essere attivo da fine luglio 2020 e da quanto in nostro possesso doveva cessare il 30 dicembre 2020.
Ed ecco le parole di senso del nostro Presidente della Repubblica: "Non si perda tempo, non si sprechino energie per inseguire illusori vantaggi di parte"
In data 4 gennaio 2021 abbiamo presentato un’interrogazione a risposta orale sulla sicurezza stradale nel comune di Cremona evidenziando le situazioni pericolose che abbiamo rilevato.
Aprire una crisi di governo in piena pandemia e dentro una profonda e complessa crisi economica sarebbe la certificazione di una politica che si disinteressa della vita reale di famiglie, cittadini e imprese.
Il testo integrale è già depositato a protocollo per l'iscrizione all'ordine del giorno del Consiglio Comunale, a firma dei capigruppo di maggioranza Roberto Poli (PD), Enrico Manfredini (Fare Nuova la Città-Cremona Attiva, Lapo Pasquetti (Sinistra per Cremona)
La mia generazione ha contribuito solo in piccolissima parte alla nascita del PD, ma potrà contribuire alla sua evoluzione e a ri-prendersi quei valori che potrebbero connotarne il ruolo di riferimento per la sinistra e per il futuro.
Nel corso dell’incontro è stata ribadita da più parti la soddisfazione per l’operato della stessa amministrazione comunale che, messa di fronte alle grandi criticità che la pandemia in atto l’ha costretta ad affrontare, ha operato e sta operando con grande attenzione e perspicacia.
Si tratta di domande per nulla aleatorie ma concrete e circostanziate. Domande alle quali siamo certi che sapranno dare risposta con la tempestività e il rigore che la materia, e il momento, pretendono.
In occasione del periodo delle festività natalizie, AEM Cremona S.p.A. ha dato la sua disponibilità ad introdurre alcune agevolazioni per favorire la sosta nel centro storico.
Mercoledì 2 dicembre 2020 si terrà un dibattito in video-conferenza sul tema “Poveri ed esclusi: una visione di futuro per uscire dall’emergenza, insieme”.