Domenica, 02 novembre 2025 - ore 09.37

Italia Notizie

Bond subordinati

Il fondo per risarcire tutti gia' esiste. Aduc propone di riattivarlo

Stagione di Prosa 2015/16

Benvenuti in Far West. Attraverso l’epopea dei nostri antieroi, verremo trasportati in un mondo selvaggio e senza legge; visiteremo tribu' indiane, squallidi saloon, deserti pieni di pericoli, duelli al sole, persecuzioni e, come in tutti i buoni western che si rispettino… ci sara' azione, un sacco di azione!

Il 2015 è stato l'anno della stagnazione?

Sanna (Cgil) a RadioArticolo1: ''Una crescita di zero virgola qualcosa non e' una vera ripresa, perche' dal 2009 abbiamo perso 9 punti di Pil. La legge di Stabilita', poi, non cambia verso. Bisogna invece puntare su lavoro e investimenti''

Cenone di Capodanno.Zampone o cotechino?

Il contenuto dello zampone e del cotechino sono sostanzialmente identici, si tratta infatti di parti del maiale (muscoli di spalla, cotenna, lardo, musetto, orecchie) macinate, con aggiunta di condimenti e spezie (sale, pepe, noce moscata, cannella, salnitro, ecc.

E se il mio negozio fosse stato gestito anch'esso da pirata?

Siccome e' difficile che i comuni mortali abbiano una banca, ma e' piu' facile che abbiano un negozio, e' una ipotetica gestione di un esercizio commerciale che abbiamo preso in considerazione. Un negozio d'abbigliamento, per esempio, visto che e' la tipologia “piccola” che ancora meglio resiste all'ineluttabile adeguamento di tutte le gestioni alla grande distribuzione organizzata.

La prima legge di stabilità così favorevole all’agricoltura. Ecco i principali interventi di Paolo Cova

“Non c’è mai stata prima, in nessuna altra legge di stabilità, tanta agricoltura come in questa appena approvata”, è soddisfatto l’on. Paolo Cova, parlamentare del Pd, al termine della maratona di approvazione degli ultimi provvedimenti dell’anno, il più importante dei quali la legge di stabilità, appunto. “È una norma molto favorevole al mondo dell’agricoltura e prevede interventi strutturali”.

Consulta Stranieri a Cremona Dove si è insabbiata la proposta ? di Rosanna Ciaceri

'Grazie Storti per aver posto la domanda: dove è finita laConsulta?. Il resto te lo raccontiamo noi'. In una gradita lettera Rosanna Ciaceri, cittadina italiana, rappresentante legale dell'Associazione Immigrati Cittadini onlus illustra i vari passaggi che avrebbero dovuto portare all’inscrizione dell’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Cremona del regolamento della Consulta per l’elezione degli stranieri.

Il Po scende a meno tre metri

Il fiume Po mantiene quasi lo stesso livello idrometrico di questa estate: alle ore 14 di oggi al Ponte della Becca (Pavia) era 2,92 metri sotto lo zero idrometrico, solo 40 centimetri in più di quanto registrato lo scorso mese di luglio.

Lettera di Pippo Civati e Paolo Ferrero

La primavera prossima si andra' al voto in molte importanti citta'. Occasione imperdibile per la costruzione di un’alternativa politica, morale e sociale al governo del Partito Nazione: anche a Milano. Comincia così una lettera aperta scritta da Pippo Civati e Paolo Ferrero.

Per un Natale che sia tale.

Ogni essere vivente ha il diritto ad essere trattato con rispetto e di vivere degnamente
Petizioni online
Sondaggi online