Gentili senatori e senatrici, gentili deputate e deputati, vi scriviamo per chiedervi un impegno urgente e cogente: un atto deliberativo del parlamento per la revoca della decisione annunciata dal governo di inviare centinaia di soldati italiani alla diga di Mosul.
"Preghiamo per i cristiani che sono perseguitati, spesso con il silenzio vergognoso di tanti". A dirlo è Papa Francesco in un nuovo tweet, diffuso sul suo account @Pontifex nella solennità di Santo Stefano, primo martire della Chiesa. "Il perdono trasforma l'odio, questo gesto rende il mondo più pulito", ha poi detto all'Angelus.
Le plebi affogavano nella miseria, nell'ignoranza, nelle malattie, nelle ingiustizie, nella schiavitù. Una condizione infame che, quasi, nessuno richiama, descrive.
Emergono le diseguaglianze in crescita e la sofferenza di quello che una volta era il ceto medio. Lo Stato arretra, non si fanno investimenti, il Paese stenta a ripartire e il lavoro manca
Ci risulta infatti che i giudici assegnatari dei ricorsi demandino alla parte ricorrente la notifica dei ricorsi ai convenuti, peraltro non indicandone le necessarie modalità e tempistiche di legge ed esponendola quindi al rischio di perdere la causa.
'Pubblico sei tu, Contratto Subito' Nessuna certezza neppure per i precari. L'allarme dei sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil che rilanciano la manifestazione di sabato 28 novembre a Roma: "Salvaguardare l'occupazione e stanziare nuove risorse per i servizi"
Un giovane mio compagno con problemi di droga sta andando fuori di testa e sto pensando che molte volte non sono i reati che una persona commette a farlo diventare criminale, ma il posto dove lo mettono e gli anni di carcere che gli danno. (Diario di un ergastolano www.carmelomusumeci.com )
Prenotazioni entro il 28 ottobre.Domande e risposte sul carcere attraverso il teatro, per approfondire e mettere a confronto i punti di vista sulla legge di riforma penitenziaria, a quarant’anni dalla sua approvazione.
Sono 286 le aziende confiscate alla mafia in Lombardia al 30 settembre 2015 e si aggiungono ai 1.266 immobili sottratti alla criminalità organizzata nella nostra Regione per un totale di 1.552, con un incremento di oltre il 30% rispetto al 2012.
Al colpevole di più delitti, ciascuno dei quali importa la pena dell’ergastolo, si applica la detta pena con l’isolamento diurno da sei mesi a tre anni. (Articolo 72 Codice Penale)
Come far pagare i biglietti di chi sale sui mezzi pubblici a Roma? Bel problema, perche' l'evasione costa 65 milioni di euro l'anno, dunque bisogna correre ai ripari.
"Chi protegge i bambini discriminati perché omosessuali, perché transessuali o perché portatori di un'altra peculiarità non accettata da alcuni?" è questo quanto afferma Fabio Pellegatta presidente del CIG Arcigay Milano, e aggiunge: "è inutile fare convegni e campagne pubblicitarie dicendo di voler tutelare le loro famiglie e i loro figli quando poi di fatto discriminano le altre famiglie o gli stessi figli delle famiglie "naturali" perché omosessuali.
La notizia della presunta aggressione di alcuni operatori a Tor Bella Monaca, avvenuta il 15 settembre scorso ad opera di persone del posto durante un arresto, non è corretta.
La comunità Ebraica di Parma partecipa attivamente allo svolgimento dell’iniziativa, promuovendo una densa giornata di iniziative presso il Museo Ebraico Fausto Levi di Soragna
Il divorzio dovrebbe essere un’alternativa alla separazione Secondo l'avvocato Sergio Scicchitano in Italia si dovrebbe introdurre il divorzio come alternativa alla separazione come accade in molti altri Paesi, e non il divorzio dopo 6 mesi dalla separazione.