L’ennesimo incidente mortale ad un passaggio a livello sulla Codogno Cremona Mantova ripropone con forza il tema della sicurezza ferroviara e la necessità di far partire un piano di soppressione dei passaggi a livello in Lombardia.
Ecco il nuovo capolavoro della giunta leghista lombarda. Fondi alla cieca su una autostrada senza progetto e con il buco in mezzo. Intanto i ponti sul po chiudono e le ferrovie arrancano.
Delusione ma non sorpresa per l'inserimento nel cosiddetto “Piano Marshall” regionale della voce relativa al progetto dell’autostrada Cr-Mn, ed il relativo accantonamento di una cifra, quella di 109.800.000,00 euro, pari al contributo regionale per la sua realizzazione.
PRESENTATO IL PRIMO DOSSIER SULLE INDAGINI IN CORSO IN LOMBARDIA PER LE MORTI DA CORONAVIRUS NELLE RSA E NEGLI OSPEDALI. L'INIZIATIVA E' STATA PROMOSSA DAGLI ESPONENTI CREMONESI DEL PARTITO RADICALE.
Fra sport e gusto, la provincia di Brescia è animata in settembre ed ottobre da alcune manifestazioni di grande richiamo. Un’occasione in più per visitare questa straordinaria e accogliente terra e scoprire il fascino della città, del lago di Garda e della Franciacorta, che faranno da scenario ad eventi che si preannunciano imperdibili: il Festival dei Sapori, la Centomiglia, il Festival Franciacorta in Cantina, la 1000 Miglia.
Torna l’iniziativa del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia (CPO) che conferisce un riconoscimento alle realtà più virtuose del territorio in tema di welfare aziendale e conciliazione vita-lavoro
I sindaci sono in prima linea, soprattutto quelli dei comuni strettamente vicini ai nosocomi, per difendere lo status quo o per chiedere il ripristino delle migliori condizioni, spesso lontane nel tempo, in cui questi ospedali hanno operato nel corso della loro vita.
Il maltempo flagella di nuovo la Lombardia con trombe d’aria, nubifragi e grandine che in queste ore si stanno abbattendo su diverse zone della regione provocando allagamenti e criticità nelle campagne, in particolare sull’uva in Valtellina in fase di maturazione e sul mais in pianura, ormai pronto per essere raccolto.
Con una media di 240 voli al giorno (che bruciano 70 tonnellate al giorno di kerosene sul cielo di Bergamo), 120mila vetture che sfrecciano sull’A4, 30 mila auto che raggiungono l’aeroporto e 15mila l’ Orio Center rendono Orio al Serio lo scalo più stressato del nord Italia.
“La ricerca sugli anticorpi neutralizzanti, la ricerca sulla terapia con il plasma e la mappatura dei potenziali donatori sono ulteriori aspetti poco trasparenti nell’accordo tra il San Matteo e DiaSorin?.”
La decisione si pone in contrasto con le politiche di integrazione ferro-bici e di sviluppo della mobilità sostenibile adottate dal Governo, e a parole sostenute pure da Trenord e dalla Regione.
È una Legge fondamentale per riconoscere sia il ruolo che l’importanza per la collettività delle guardie ecologiche volontarie. Il loro amore per l’ambiente si traduce in un volontariato che costituisce un primo baluardo a difesa di territorio, flora e fauna. Con ricadute positive per tutti i lombardi.
Sono oltre 2 milioni le famiglie lombarde che hanno visto calare il proprio reddito a causa del Covid-19; questa una delle evidenze emerse dall’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat.
Ospedale di Fiera Milano e presidi locali a supporto delle Rsa per i malati di Covid; UN COMMISSARIO PER LA SANITÀ TERRITORIALE LOMBARDA E UN RECOVERY BOND REGIONALE PER FINANZIARE RIPARTENZA
Per essere a fianco di medici, infermieri, operatori sanitari e di tutti coloro che sono impegnati in prima linea e per offrire, insieme, un tangibile aiuto a tutte le persone colpite dall’attuale emergenza sanitaria, Tamoil Italia ha donato 100.000 euro a favore dell’Ospedale Sacco di Milano e 100.000 euro a favore dell’Ospedale Maggiore di Cremona.
E' la via lombarda alla liberta'- dice il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Il ruolo dell’Ospedale Fiera: il Pirellone fa sapere che sarà proprio quella la struttura di riferimento per l’emergenza.
I consiglieri delle forze di opposizione in Consiglio regionale della Lombardia – Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Lombardi Civici Europeisti, Più Europa/Radicali, Italia Viva – depositeranno domani le firme necessarie per l’istituzione di una Commissione consiliare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid-19 in Regione Lombardia.
Dai decessi nelle RSA ai contagi tra i medici di base, dai dispositivi di protezione ai flussi da e verso le residenze per anziani: le ATS e le ASST lombarde hanno negato l'accesso agli atti di Altreconomia con provvedimenti “fotocopia”. Allo stato i dati non sarebbero "aggregati".
L'appello di Rifondazione Comunista -Sinistra Europea in merito alle troppe richieste di deroga inviate alle Prefetture da parte di aziende che nulla hanno a che vedere con le produzioni essenziali