Ospedale di Fiera Milano e presidi locali a supporto delle Rsa per i malati di Covid; UN COMMISSARIO PER LA SANITÀ TERRITORIALE LOMBARDA E UN RECOVERY BOND REGIONALE PER FINANZIARE RIPARTENZA
Per essere a fianco di medici, infermieri, operatori sanitari e di tutti coloro che sono impegnati in prima linea e per offrire, insieme, un tangibile aiuto a tutte le persone colpite dall’attuale emergenza sanitaria, Tamoil Italia ha donato 100.000 euro a favore dell’Ospedale Sacco di Milano e 100.000 euro a favore dell’Ospedale Maggiore di Cremona.
E' la via lombarda alla liberta'- dice il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Il ruolo dell’Ospedale Fiera: il Pirellone fa sapere che sarà proprio quella la struttura di riferimento per l’emergenza.
I consiglieri delle forze di opposizione in Consiglio regionale della Lombardia – Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Lombardi Civici Europeisti, Più Europa/Radicali, Italia Viva – depositeranno domani le firme necessarie per l’istituzione di una Commissione consiliare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid-19 in Regione Lombardia.
Dai decessi nelle RSA ai contagi tra i medici di base, dai dispositivi di protezione ai flussi da e verso le residenze per anziani: le ATS e le ASST lombarde hanno negato l'accesso agli atti di Altreconomia con provvedimenti “fotocopia”. Allo stato i dati non sarebbero "aggregati".
L'appello di Rifondazione Comunista -Sinistra Europea in merito alle troppe richieste di deroga inviate alle Prefetture da parte di aziende che nulla hanno a che vedere con le produzioni essenziali
Dalla mancanza di tamponi e protezioni alla gestione delle Rsa: 600 morti su 6.000 ospiti in un mese solo in provincia Bergamo, è l'atto di accusa della Federazione regionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri .La risposta stizzita dell’Assessore Gallera
“Prevenire è meglio che curare”. Oltre il detto, la scienza. Partendo da una lettura analitica delle dichiarazioni e dei dati forniti dai medici e scienziati esperti, è stato possibile apprendere alcuni fatti, su cui il consiglio regionale M5S Lombardia si è interrogato.
Interessante iniziativa di alcuni sindaci Lombardi che , giustamente, criticano e pongono domande al Presidente Fontana su alcuni aspetti della gestione EMERGENZA CORONA VIRUS. Fontana perde le staffe e parla di bieca speculazione politica. I sindaci respingono questa tesi e ribadiscono la necessità di discutere nel merito.
Il segretario della Fim-Cisl: "Qui sono necessarie misure più restrittive". Anche le banche minacciano di fermarsi. Boccia a Circo Massimo su Radio Capital: "Sciopero generale? Onestamente non capisco su cosa"
Tra le attività alle quali imporre la sospensione forzata, secondo i consiglieri regionali Massimo De Rosa, Roberto Cenci e Marco Degli Angeli anche gli impianti biogas.
“E’ importante – conclude Voltini – che tutti gli attori della filiera facciano la propria parte con responsabilità, mettendo in campo tutte le misure necessarie per evitare tensioni e speculazioni che possono mettere a repentaglio la continuità produttiva e la tenuta del sistema”.
Siamo nel mezzo di una crisi che richiede la massima responsabilità e la massima unità, anche per rispetto di chi, come medici e infermieri, sta combattendo in prima linea con grande spirito di abnegazione.
Con l’emergenza c’è chi come in guerra approfitta della situazione di difficoltà e arriva addirittura a speculare sui generi alimentari di prima necessità come il latte
In linea con quanto stabilito dal DPCM dell’11 marzo per l‘emergenza sanitaria nazionale in corso, il servizio ferroviario di Trenord sarà rimodulato “sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi minimi essenziali”.
“È necessario garantire, attraverso misure adeguate, la continuità produttiva nelle aziende agricole, dai campi alle stalle fino alla trasformazione e distribuzione”.
Chiediamo alla Regione una profonda ma urgente valutazione sulla necessità e l’urgenza di procedere al fermo di ogni attività economica, imprenditoriale, produttiva, di servizio che non sia giudicata essenziale e per la sua natura non sospendibile
“Una decisione molto difficile, ma ognuno deve fare la propria parte”. È con queste parole che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha allargato la zona rossa a tutta la Penisola.
Un video che documenta quello che accade nella zona rossa. A diffonderlo su Facebook il M5S Lombardia che ha raccolto testimonianze dirette dall’isolamento.
In occasione della Festa della Donna, Groupon ha voluto condurre una survey* sulle donne lombarde lavoratrici per indagare la realtà che vivono ogni giorno.
Le farmacie lombarde si fanno così carico di un passaggio burocratico per contribuire a ridurre al minimo le occasioni di contatto tra pazienti e per evitare che si creino lunghe code negli ambulatori.
Il gruppo regionale del Pd della Lombardia ha inviato questo pomeriggio una lettera al presidente della Regione Attilio Fontana e al ministro della Salute Roberto Speranza per chiedere, compatibilmente con il principio primario della tutela della salute dei cittadini, di apportare alcune modifiche alle restrizioni in atto nella zona gialla per evitare che interi settori economici della Regione finiscano in ginocchio.
Incontro di carattere preliminare volto ad instaurare utili contatti ai fini dello sviluppo in modo congiunto di future collaborazioni nella realizzazione di progetti sul tema del contrasto al caporalato
I progetti delle previste autostrade Cr-Mn e Ti-Bre hanno finora impedito la realizzazione delle opere viarie da tempo attese, e necessarie al nostro territorio per rendere più scorrevole e sicuro un traffico prevalentemente locale