Si avvia così ad essere annullata la delibera e si prospetta l’ennesima figuraccia della Regione in attesa della sentenza del 10 ottobre. Contemporaneamente la Presidenza del Consiglio dei Ministri anche su nostro sollecito ha inviato la diffida a Regione stessa per l’annullamento dell’atto”
Il M5S Lombardia è intervenuto, questa mattina, all’incontro con la delegazione dei legislatori della NCSL, National Conference of State Legislature organizzato dal Consiglio regionale della Lombardia.
Sulla necessità di una migliore infrastrutturazione della bassa Lombardia, la Giunta regionale presieduta da Attilio Fontana ha assunto consapevolezza e compiuto notevoli passi in avanti.
Quello approvato oggi in Consiglio regionale, per il capogruppo del Partito Democratico Fabio Pizzul è “un bilancio magro e senza idee, che sposta alle annualità successive le tante risorse che la Regione non è stata capace di spendere.
Si è tenuta, questo pomeriggio, in IV Commissione Attività produttive, l’audizione con Legacoop, i sindacati e alcuni amministratori del territorio milanese, sulla crisi della catena di distribuzione francese Auchan che dovrebbe passare all’italiana Conad
Ritardi cronici per i treni regionali e i treni merci dalla stazione di Cremona. Per Marco Degli Angeli, consigliere del M5S Lombardia, “Ritardi indecenti a Cremona, la situazione è insostenibile. È uno scandalo ora vengano in regione a spiegare. I pendolari hanno ragione ad essere furiosi: ormai si fa prima a muoversi a piedi.
Ormai siamo vicini alla scelta dei famosi navigator. Il gruppo regionale del PD ha depositato una interrogazione chiedendo alla Giunta Lombarda risposte chiare e precise.
Da qui ripartiamo, da un partito che alle europee conquista il 23 per cento. La prossima sfida ci attende fra quindici giorni. Da oggi siamo nuovamente in campagna elettorale.
Lo dichiara il capogruppo del Pd in Regione Fabio Pizzul in merito all’avviso di garanzia per abuso d’ufficio al presidente della Lombardia Attilio Fontana
Riportare il tema dell’emergenza giovanile al centro dell’agenda regionale, dopo anni di totale assenza. Questo l’obiettivo del convegno organizzato oggi a palazzo Pirelli da Elisabetta Strada e Niccolò Carretta consiglieri regionali del gruppo Lombardi civici europeisti
Da oggi la Lombardia, in rappresentanza dell’Italia, assume per un anno la presidenza di Eusalp, la strategia macroregionale alpina della Commissione Europea.
"Partecipare è importante per dare più forza al Partito Democratico ma, data la situazione politica in cui si trova il Paese, anche per dare un segnale di mobilitazione contro il Governo giallo-verde"
Proseguono gli appuntamenti sul territorio lombardo del senatore Franco Mirabelli (Vicepresidente del gruppo PD al Senato) in sostegno della candidatura di Nicola Zingaretti alle primarie del PD
Sono infatti due dei temi al centro della proposta del candidato alla Segreteria del Partito Democratico per un’Italia che scommette su crescita e lotta alle disuguaglianze, su innovazione e cura dell’ambiente e delle persone.
E' stata votata all'unanimità dalla Direzione del PD Lombardo la Segreteria che affiancherà il Segretario regionale Vinicio Peluffo nei prossimi anni. Una squadra di 15 persone, 7 donne e 8 uomini, che valorizza e combina competenze personali e esperienze amministrative.
“La montagna ha partorito un topolino. Quella che doveva essere la formalizzazione dell'intesta tra governo e regione Lombardia sull'autonomia è stata sostanzialmente un'informativa.
L'assemblea si è conclusa con la decisione di incontrarsi l'8 e il 9 febbraio per dare inizio al percorso costituente con una proposta e una piattaforma politica chiara e un coordinamento regionale per affrontare l'urgente tema delle prossime elezioni amministrative in regione.
Bloccato dal M5S il blitz all’ultimo minuto di Lega e PD che volevano consentire ai comuni lombardi di aumentare le tariffe di trasporto pubblico con un emendamento che dopo le proteste del M5S è stato ritirato.